Cerca nel sito per parola chiave

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

In armonia con quanto previsto dal Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali 2016/679 (GDPR) e dal D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196, in questa pagina sono fornite informazioni utili in merito al trattamento dei dati personali effettuato da RSE nell’ambito della consultazione del sito web www.rse-web.it.

Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento, cioè il soggetto che determina come e perché i tuoi dati personali sono trattati, è Ricerca sul Sistema Energetico – RSE S.p.A., Via Raffaele Rubattino n. 54, Milano, P.IVA e C.F. 05058230961, pec: rse@legalmail.it

Responsabile della Protezione dei Dati

Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) di RSE è raggiungibile al seguente indirizzo: Via Raffaele Rubattino n. 54, Milano, P.IVA e C.F. 05058230961, e-mail: privacy@rse-web.it.

Base giuridica del trattamento

I dati personali indicati in questa pagina sono trattati da RSE nell’esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico (art. 6, comma, 1 lett. e) del GDPR). Il Titolare, quale organismo di ricerca e società in controllo pubblico svolge attività di ricerca scientifica nell’interesse collettivo dirette all’ampliamento del sapere scientifico generale, alla diffusione dei risultati delle ricerche e alla conduzione di programmi di ricerca e sviluppo con finanziamento pubblico nazionale ed internazionale nel settore elettro-energetico e  ambientale e diretti a beneficio degli utenti del sistema nonché programmi di trasferimento e applicazione dei risultati agli operatori del settore elettro-energetico ed ambientale.

Tipologia di dati trattati e relative finalità del trattamento

Dati di navigazione   
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:

– ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);

– controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.

Cookie e altri sistemi di tracciamento
È possibile consultare la Cookie policy di RSE SpA cliccando sul seguente link.

Dati comunicati volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali attraverso la compilazione del form di registrazione o di altri moduli presenti sul sito o l’invio di messaggi agli indirizzi di contatto di RSE o ai profili/pagine istituzionali sui social media comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari ad avere accesso al materiale da scaricare o a consentire a RSE di rispondere, nonché di tutti i dati personali volontariamente inclusi nelle comunicazioni e che potranno riguardare dati identificativi, dati di contatto, indirizzi, abitudini di vita e professionali, consumi, tracciamento spostamenti, creazione mailing list.

RSE può lecitamente trattare tali informazioni sulla base giuridica dell’interesse pubblico perseguito dalla società, i cui compiti sono diretti allo svolgimento di programmi di ricerca e/o sviluppo a finanziamento pubblico nazionale ed internazionale nel settore elettro-energetico ed ambientale.

Informazioni circa il trattamento dei dati personali effettuate attraverso le piattaforme di social media utilizzate da RSE

RSE SpA dispone di:

Il trattamento dei dati personali degli utenti risponde alle policy in uso su tali piattaforme (YouTube – per consultare la relativa normativa in materia di Privacy (link) e di Cookie (link); Linkedin – normativa in materia di Privacy (link) e di Cookie (link); Twitter – normativa in materia di Privacy (link) e di Cookie (link).

I dati personali o sensibili inseriti in commenti o post pubblici all’interno dei canali sui social media di RSE SpA potranno essere rimossi.

I dati condivisi dagli utenti attraverso messaggi privati inviati direttamente ai gestori dei canali saranno trattati nel rispetto delle norme vigenti sulla protezione dei dati personali.

Destinatari dei dati

I dati personali raccolti sono altresì trattati dal personale di RSE, che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo.

Periodo di conservazione

I dati saranno conservati fino alla conclusione delle attività svolte da RSE nell’esecuzione dell’interesse pubblico perseguito e comunque non oltre il termine di tre anni dalla loro acquisizione.

Diritti degli interessati

Gli interessati hanno il diritto di ottenere, nei casi previsti, l’accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). L’apposita istanza può essere presentata contattando il RPD di RSE.

L’interessato, ricorrendone i presupposti, ha, altresì, il diritto di proporre reclamo al Garante della Privacy (https://www.garanteprivacy.it/) quale Autorità di controllo secondo le procedure previste.

Informative su specifici trattamenti dati personali

Ai seguenti link, sono riportate le informative relative agli ulteriori trattamenti dati effettuati da RSE per le specifiche finalità riportate: