Cerca nel sito per parola chiave

laboratori - Impianti pilota

Facility Efficienza Energetica e Domotica

laboratori - Impianti pilota

Facility Efficienza Energetica e Domotica

Il laboratorio è costituito da due  prefabbricati di identiche dimensioni e caratteristiche costruttive al preciso scopo di simulare il consumo energetico di una abitazione monofamiliare.

Il laboratorio è costituito da due  prefabbricati di identiche dimensioni (circa 60 m2 ) e caratteristiche costruttive, internamente suddivisi in quattro locali, al preciso scopo di simulare una abitazione monofamiliare, denominati  “Casetta 3” e  “Casetta 4”.

La “Casetta 3” riproduce una normale utenza domestica ed è utilizzato come Test Facility per la gestione della domanda elettrica e termica. Il laboratorio ospita:
• impianto di riscaldamento
• sistema di gestione locale dell’energia
• sistema di monitoraggio e acquisizione dati
• set completo di elettrodomestici
• impianto fotovoltaico, costituito da tre stringhe di otto moduli fotovoltaici per un totale di circa 24 m2

Le prove che si possono effettuare con le attrezzature del laboratorio sono principalmente le seguenti:
• gestione dei carichi elettrici – consiste nell’effettuare prove in cui il gestore domotico mantiene la potenza elettrica complessivamente assorbita dall’utenza a un livello inferiore alla soglia impostata.
• gestione energetica integrata – consiste nell’effettuare prove sulle funzioni di gestione integrata di carichi elettrici, termoregolazione, accumuli e generazione locale in risposta a segnali di prezzo e di rischio provenienti dalle reti di fornitura
• integrazione di generazione distribuita (GD) con sistema di controllo dei carichi e gestione degli accumuli – in questo ambito sono possibili due diverse configurazioni in presenza di due particolari tipologie di generazione, ovvero generazione da conversione fotovoltaica (FV) e micro cogenerazione (µCHP)

Il laboratorio “Casetta 4” riproduce una normale utenza domestica ed è utilizzato in parte come Test Facility per la gestione della domanda e in parte per valutare le prestazioni energetiche in campo di pompe di calore. Esso ospita:
• una pompa di calore acqua/acqua
• una pompa di calore aria/acqua
• un sistema di monitoraggio e acquisizione dati

Le prove che si possono effettuare con le attrezzature del laboratorio sono principalmente le seguenti:
• l’esecuzione di prove di funzionamento finalizzate allo studio del comportamento e delle prestazioni puntuali e stagionali di impianti/sistemi di climatizzazione a pompa di calore e/o di caldaie a gas a fronte di prefissate condizioni di impiego
• gestione dei carichi elettrici. Consiste nell’effettuare prove in cui il gestore domotico mantiene la potenza elettrica complessivamente assorbita dall’utenza a un livello inferiore alla soglia impostata
• gestione energetica integrata. Consiste nell’eseguire prove sulle funzioni di gestione integrata di carichi elettrici, termoregolazione, accumuli e generazione locale in risposta a segnali di prezzo e di rischio provenienti dalle reti di fornitura

 

FACILITY EFFICIENZA ENERGETICA E DOMOTICA: CASETTA 3