Cerca nel sito per parola chiave

laboratori - Rete e componenti elettrici

Laboratorio Cyber Security [PCS-ResTest Lab]

Il laboratorio svolge attività finalizzate alla valutazione sperimentale dell’impatto degli attacchi cyber ai sistemi che governano il funzionamento delle reti elettriche, nonch dell’efficacia delle contromisure di sicurezza integrate nella loro architettura.

L’attività sperimentale si concentra sui requisiti di comunicazione peculiari dei sistemi SCADA (Supervisione, Controllo e Acquisizione Dati) implementati nel controllo della rete intelligente, come la disponibilità continua dei servizi di comunicazione per la trasmissione di misure, stati, eventi asincroni e comandi; vincoli stringenti sui tempi di risposta per azioni di protezione, automazione e controllo; autenticità e integrità della trasmissione e ricezione dei dati. Le procedure operative della rete elettrica richiedono l’esecuzione indisturbata delle sequenze di acquisizione e di attuazione in base a flussi ordinati di misure, eventi e comandi. Ulteriori flussi dati per il monitoraggio remoto della sicurezza sono implementati da una piattaforma di gestione degli eventi e dei dati relativi ai rischi cyber. Qualsiasi azione di ripristino delle anomalie di comunicazione deve soddisfare i tempi di risposta dell’applicazione di controllo più critica servita dalla rete. Per soddisfare i casi più critici, l’obiettivo finale delle contromisure di sicurezza per i sistemi di controllo della rete è quello di ridurre perdite di dati, dati spuri e ritardi di trasmissione.

Il laboratorio è dotato dei seguenti asset:

    • • Strumenti per mappare i requisiti di sicurezza e valutare il livello di sicurezza dell’architettura IT / OT
    • • Piattaforma IT/OT per la valutazione delle prestazioni di sicurezza delle comunicazioni
    • • Piattaforme IT/OT simulate ed emulate
    • • Strumenti per le valutazioni delle probabilità di attacco
    • • Piattaforma IT/OT per il rilevamento e la gestione delle anomalie cyber
    • Piattaforme IT/OT integrate con un simulatore elettrico per la valutazione degli scenari di resilienza.