Cerca nel sito per parola chiave

laboratori - Rete e componenti elettrici

Laboratorio Cyber Security 

Il laboratorio si occupa di valutazioni di sicurezza informatica delle infrastrutture digitali che governano reti elettriche e infrastrutture energetiche e del testing di misure di sicurezza.

L’obiettivo è garantire la protezione dei dati e la continuità operativa delle infrastrutture cyber-fisiche anche in caso di anomalie cyber, riducendo perdite di dati e ritardi nella comunicazione e assicurando la resilienza dei sistemi di controllo contro attacchi informatici.

 

RSE ha sviluppato competenze nel monitoraggio delle infrastrutture ICT per il controllo energetico e nell’analisi di processi di attacco e misure di difesa basate su algoritmi crittografici e tecniche di Intelligenza Artificiale. Le attività includono l’emulazione di processi di attacco ai canali di comunicazione e ai nodi critici dei sistemi di controllo, l’implementazione di misure preventive per garantire l’integrità e la riservatezza dei dati e misure difensive per identificare anomalie e reagire ad attacchi in corso. 

 

Nei test, l’attenzione è focalizzata sulle comunicazioni OT utilizzate dai sistemi di supervisione, controllo e acquisizione dati (SCADA) per controllare le reti elettriche intelligenti. Questi sistemi devono garantire una comunicazione continua, autentica ed integra dei dati critici per l’operatività energetica e rispondere rapidamente a situazioni di attacco attuando strategie di difesa. 

 

Il laboratorio utilizza strumenti e piattaforme per verificare la conformità agli standard dei requisiti di sicurezza dei dispositivi, testare le prestazioni di soluzioni e algoritmi di sicurezza integrate in architetture IT/OT/IoT, simulare flussi di dati e situazioni di attacco, valutarne la probabilità di successo, rilevare anomalie cyber e prevenire la propagazione di attacchi in atto. Per valutare l’impatto degli attacchi sul controllo energetico il laboratorio sviluppa scenari di resilienza cyber-fisica integrando piattaforme IT/OT con simulatori elettrici.