Cerca nel sito per parola chiave

laboratori - Materiali Innovativi per l'energia

Laboratorio film sottili  

laboratori - Materiali Innovativi per l'energia

Laboratorio film sottili  

Il nostro laboratorio specializzato in film sottili è attrezzato con strumenti avanzati per creare film sottili utilizzando tecniche chiamate “deposizione fisica da fase vapore” (PVD). Inoltre, dispone di impianti per realizzare prototipi di dispositivi di accumulo elettrochimico.

 

Per depositare film sottili con la tecnica PVD, usiamo un impianto di sputtering con una geometria “bottom-up confocale”. Questo ci consente di depositare metalli, ossidi o compositi. Le nostre sorgenti magnetron sputtering gestiscono target di dimensioni standard (da 2 pollici di diametro e 3-6 mm di spessore), facilitando la deposizione di materiali diversi per esperimenti combinatoriali. 

Disponiamo anche di un sistema di evaporazione con un filamento caldo (modello Edwards E306A). 

Presso l’Università di Milano Bicocca, il nostro laboratorio comprende due ulteriori impianti per preparare dispositivi per l’accumulo elettrochimico: 

  • Una camera con 4 guanti e un sistema di purificazione del gas per manipolare materiali in un ambiente controllato per lo storage elettrochimico.
  • Un sistema per sigillare a calde batterie agli ioni alcalini, utile per creare prototipi di dispositivi con una configurazione di tipo “Pouch”.