Cerca nel sito per parola chiave

laboratori - Materiali Innovativi per l'energia

Laboratorio Processi per Celle Multigiunzione  

laboratori - Materiali Innovativi per l'energia

Laboratorio Processi per Celle Multigiunzione  

Il Fotovoltaico a Concentrazione (FVC) attualmente rappresenta la tecnologia fotovoltaica più efficiente grazie all’uso di celle a multigiunzione (MJ) basate su materiali III-V e sistemi di inseguimento/concentrazione solare. Il laboratorio Processi per Celle Multigiunzione presso la sede RSE di Piacenza si dedica allo sviluppo di processi tecnologici per la produzione di celle fotovoltaiche per il FVC terrestre.

 

Questo laboratorio effettua caratterizzazioni chimico-fisiche e analisi morfologiche dei materiali costituenti le celle fotovoltaiche per il FVC, studia ossidi innovativi mediante tecniche di PVD (Physical Vapor Deposition) e sviluppa celle a MJ leggere e sottili.

L’obiettivo è l’integrazione di queste celle in applicazioni FV dove dimensione e peso sono cruciali, come automotive, droni, dispositivi indossabili e nell’integrazione fotovoltaica negli edifici (BIPV – Building Integrated PhotoVoltaic).  

Il laboratorio è costituito da camere pulite controllate per umidità, temperatura e pressione, e dispone di attrezzature per : 

  • processi post growth delle celle fotovoltaiche a concentrazione.  
  • caratterizzazione strutturale e morfologica dei materiali della cella fotovoltaica. 
  • sviluppo e realizzazione di ossidi antiriflesso anche nanostrutturati.