Cerca nel sito per parola chiave

laboratori - Rete e componenti elettrici

Laboratorio Prove Meccaniche per Linee e Stazioni Elettriche

laboratori - Rete e componenti elettrici

Laboratorio Prove Meccaniche per Linee e Stazioni Elettriche

Nel laboratorio possibile eseguire differenti tipologie di prove su componenti di linee e stazioni elettriche: conduttori e relativa morsetteria (tradizionali, HTLS ad alta temperatura e bassa freccia, con nuclei in materiale composito), cavi ottici associati a linee elettriche aeree (OPGW, ADSS, wrapped, ), cavi aerei, isolatori (compositi e ceramici), apparecchiature elettriche.

Su questi componenti è possibile effettuare misure meccaniche, elettriche, ottiche e termiche al fine di caratterizzarne il comportamento a fronte di sollecitazioni meccaniche, elettriche, termiche ed ambientali, a cui i componenti sono sottoposti in servizio.

 

In particolare le attrezzature che vengono normalmente utilizzate sono:
• strumentazione di misura (tensione, corrente, resistenza, temperatura, dimensioni, forza, spostamento, attenuazione ottica);
• apparati di controllo (sistemi computerizzati, quadri elettrici di comando, attuatori);
• macchine per prove meccaniche (trazione, compressione, flessione, torsione, vibrazione, fatica, shock);
• apparati per prove elettriche (trasformatori, regolatori di tensione, interruttori di manovra, generatori elettronici di corrente continua);
• camere climatiche (temperatura, umidità, riproduzione di radiazione solare e UV);
• attrezzature di servizio (mezzi di trasporto/sollevamento, macchine utensili, attrezzature d’officina)

 

Il laboratorio consente anche di sviluppare, realizzare e caratterizzare prototipi di dispositivi per l’ispezione ed il monitoraggio delle linee elettriche di Alta Tensione.