Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Trasporti e logistica, RSE a Sorrento con Alis

News - Notizie

Trasporti e logistica, RSE a Sorrento con Alis

Anche RSE è intervenuta alla tre giorni di conferenze e incontri organizzata a Sorrento, dal 1° al 3 luglio, da Alis, l’Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile.

L’1 luglio, l’Amministratore Delegato RSE Maurizio Delfanti è intervenuto alla tavola rotonda moderata da Bruno Vespa sul tema della sostenibilità. Come si traduce l’obiettivo di un’economia decarbonizzata e qual è la traiettoria migliore per raggiungere i traguardi nazionali e internazionali? “Cercare di intersecare al meglio le filiere tecnologiche e industriali che in Italia già esistono o che possono nascere.
La vicinanza di RSE con gli operatori di questo settore e con Alis, di cui siamo soci onorari, ci consente di capire come in questo tessuto la novità della transizione ecologica ed energetica si possa declinare. Soluzioni tecnologiche e trend che seguiamo nel nostro Paese sono parte di un processo continentale e globale. L’evoluzione verso l’elettrico è già una direzione tracciata, per quanto attiene al trasporto delle persone, mentre per le lunghe percorrenze sono indispensabili investimenti importanti. Investire in ricerca è fondamentale per arrivare al 2050 pronti alla sfida della decarbonizzazione”.

Rivedi l’intervento sul tema della decarbonizzazione

Rivedi lo speech sulla mobilità elettrica

Il 3 luglio è stata la volta di Marco Borgarello, che ha presentato il rapporto “ALIS e RSE insieme per la sostenibilità”, survey svolta in collaborazione con ALIS, nell’ambito dei suoi associati, per fotografare in che termini il settore dei trasporti delle merci e della logistica stanno affrontando il tema delle sostenibilità; evidenze utili anche per comprendere quali sono le aspettative e attese per il futuro.

All’evento hanno partecipato autorevoli rappresentanti della politica europea (il Presidente del Parlamento europeo e alcuni Deputati) e nazionale (5 Ministri, 7 Viceministri, rappresentanti della Presidenza del Consiglio,  della Camera dei Deputati, del Consiglio dei Ministri, della Commissione Trasporti, della Commissione Politiche EU, della Presidenza della Regione Campania, Segretari e Coordinatori di partiti), interlocutori del mondo imprenditoriale, economisti, giornalisti e conduttori televisivi nazionali.

 

Clicca qui per vedere le foto dell’evento

 

Clicca qui per visionare il programma dell’evento