Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

A che punto è la ricerca italiana nel settore energy?

News - Notizie

A che punto è la ricerca italiana nel settore energy?

Prende spunto da questa domanda un importante convegno che si terrà il prossimo 29 febbraio al Museo della Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano.

RSE farà “gli onori di casa” durante l’evento che vede coinvolti i principali stakeholder della ricerca elettro-energetica nazionale e le istituzioni comunitarie.

Quale apporto fornisce la ricerca italiana alla Strategia Energetica Europea? E qual è il contributo di RSE, sviluppato nell’ambito delle attività di Ricerca di Sistema elettrico? Su questo tema si confronteranno il prossimo 29 febbraio al Museo della Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano i principali stakeholder della ricerca elettro-energetica italiana e le istituzioni comunitarie.

RSE farà “gli onori di casa” durante l’importante evento. La nostra società, interamente a capitale pubblico e detenuta dal GSE, svolge infatti attività di ricerca nel settore elettro-energetico, con particolare riferimento proprio ai progetti strategici nazionali, di interesse pubblico generale, finanziati con il fondo per la Ricerca di Sistema. Quest’ultima, come noto, è finanziata da un apposito fondo, istituito nel 2000, e alimentato con una piccola frazione della tariffa elettrica in bolletta.

Il convegno seguirà il percorso dei progetti RSE organizzato secondo le linee portanti della rinnovata strategia europea sull’energia. Il convegno intende inoltre presentare alcuni risultati emblematici ottenuti da RSE, in dialogo con rappresentanti dell’industria e delle istituzioni con le quali è in atto da anni una proficua collaborazione sul fronte della ricerca per il sistema elettrico.

E’ gradita l’iscrizione via mail all’indirizzo:
Convegno_RSE_29_febbraio@rse-web.it

Il Programma della Giornata

002612.Volantino_3ante_29febbraio2016.pdf