Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

A Como si parla di energia e contesti urbani

Tag correlate

#Smart Grids

News - Notizie

A Como si parla di energia e contesti urbani

La presentazione dell’e-book “Energia in Città” è stata l’occasione per presentare alcuni risultati degli studi di RSE sul tema degli scenari energetici e delle ricadute delle scelte in materia ambientale.

Massimo Gallanti e Giuseppe Mauri di RSE hanno partecipato il 28 settembre 2012 a Como alla presentazione dell’e-book: “Energia in Città: scenari e riflessioni sugli aspetti energetici nell’ambiente urbano”.
Inserito nel progetto nato dalla collaborazione tra il Centro Volta di Como e Edison, con il supporto della Camera di Commercio di Como, il documento è il primo output di uno studio sulle tematiche legate all’energia, in questo caso finalizzate alla valutazione energetica della città, degli scenari futuri rispetto alle nuove forme di domanda e offerta e allo sviluppo delle condizioni per una maggiore efficienza.
Nei suoi interventi RSE ha presentato la propria visione sui temi dell’efficienza del sistema elettrico e sulla mobilità elettrica negli agglomerati urbani del futuro con una proiezione di scenario sino al 2025-2030.
Secondo gli autori dello studio le città italiane potrebbero ridurre l’inquinamento atmosferico fino al 30% nell’arco di vent’anni, grazie a un programma che le renda energeticamente più efficienti e le riqualifichi dal punto di vista urbanistico. Interventi sul riscaldamento e la mobilità, il ricorso alle fonti rinnovabili e un consumo intelligente di energia, oltre a progetti di architettura verde sono gli elementi che potrebbero consentire di raggiungere questi ambiziosi obiettivi. Oltre alle smart grid, che permetterebbero ai consumatori di partecipare fornendo energia al sistema e ricevendo in cambio un’adeguata remunerazione, il modello di città futura prevede una notevole riduzione delle emissioni inquinanti grazie al risparmio energetico in ambito edilizio.

Tag correlate

#Smart Grids