Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

A lezione con RSE: Comunità Energetiche e obiettivi del PNIEC

News - Notizie

A lezione con RSE: Comunità Energetiche e obiettivi del PNIEC

In un seminario di formazione RSE ha approfondito il tema del decentramento dei sistemi energetici, presentando il progetto dimostrativo sulle Comunità dell’Energia

Le associazioni studentesche dell’università di Trento Ingegneria senza Frontiere e l’Universitario hanno di recente organizzato un incontro di formazione su energie rinnovabili, decentramento dei sistemi energetici e decarbonizzazione.

RSE, nell’ambito del progetto dimostrativo sulle Comunità dell’Energia di Ricerca di Sistema, è stata invitata ad approfondire l’argomento, di particolare interesse per le comunità locali del Trentino e Alto Adige.

L’evento, ovviamente in modalità web, dal titolo Comunità dell’energia e PNIEC – Tra energia e diritto, è stato introdotto e moderato da Fabio Armanasco di RSE (responsabile di progetto), e ha visto gli interventi di Paolo Baggio (ordinario di Fisica Tecnica Ambientale all’Università di Trento), Giuseppe Bellantuono (professore di Comparative Energy Law all’Università di Trento) e Maria Gaeta (che ha portato l’esperienza di RSE nella predisposizione del PNIEC).

RSE, che cura la disseminazione della Ricerca, con particolare riferimento alla formazione universitaria, ha colto con entusiasmo l’invito de l’Universitario (giornale studentesco che dal 2016 rappresenta un vero e proprio “contenitore” dove sviluppare la curiosità e la voglia di conoscere) per parlare del proprio progetto, innovativo proprio perché condotto in stretta collaborazione con le comunità energetiche.


Contributi

Progetto dimostrativo sulle Comunità dell’Energia F. Armanasco

Il Piano Nazionale Integrato Energia e Clima: il ruolo delle rinnovabili 

M. Gaeta