Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Accumuli innovativi per la transizione energetica. Lo studio RSE

News - Notizie

Accumuli innovativi per la transizione energetica. Lo studio RSE

Le batterie, o meglio gli accumulatori elettrochimici, costituiscono una delle tecnologie abilitanti della transizione energetica.

Sono infatti necessarie per settori strategici come l’accumulo dell’energia prodotta dalle fonti rinnovabili non programmabili (sole e vento) e l’elettrificazione dei trasporti stradali. Le batterie che dominano questi due mercati, per le loro ottime prestazioni tecniche, sono le batterie agli ioni di litio. Tuttavia, tali batterie fanno uso di materie prime rare e critiche e questo, oltre a costituire un impatto ambientale di per sé, espone l’Unione Europea ad una nuova forma di dipendenza dell’estero. Per questo si stanno studiando le cosiddette batterie post-litio tra cui si annoverano le batterie ioni di Sodio. In un recente lavoro RSE ha sviluppato un’analisi degli impatti ambientali e dell’uso di materie critiche basata sulla metodologia del ciclo di vita, di prototipi di batterie ioni sodio. Lo studio ne evidenzia i vantaggi in termini di ridotto consumo di materie critiche ma anche le problematiche inerenti alcuni impatti ambientali indicando la strada da percorrere per avere degli accumulatori quanto più sostenibili.