Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Al via la realizzazione di Progetti Pilota ad Energie Rinnovabili nelle Isole minori

News - Notizie

Al via la realizzazione di Progetti Pilota ad Energie Rinnovabili nelle Isole minori

E’ in via di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il DM del MiSE che avvia il Bando relativo ai progetti innovativi nelle 20 Isole Minori Italiane abitate e non interconnesse alla rete elettrica nazionale, in grado di ridurre l’utilizzo di combustibili fossili.

Il Bando è finalizzato al finanziamento di progetti innovativi che abbiano come scopo apprestamenti infrastrutturali nei sistemi energetici isolani atti a consentire l’accoglimento di crescenti quantità di energia rinnovabile e conseguente riduzione dell’impiego di combustibili fossili, quali sistemi di accumulo, reti intelligenti di distribuzione, interventi di efficientamento energetico inclusi quelli su impianti di produzione convenzionale (generatori diesel) e soluzioni di demand response (come il carico flessibile dei sistemi di dissalazione).

Questo DM fa seguito al DM del 14 feb 2017, che indica gli obiettivi di penetrazione delle FER, da raggiungere nelle Isole Minori Italiane, pari a circa il 10% della produzione elettrica annua nel 2013, nonché alla Deliberazione di ARERA 558/2018/R/EFR6 di nov 2018 che definisce la remunerazione spettante ai produttori di energia elettrica e termica da FER nelle isole minori, come precisato dalle modalità operative del GSE.

Con questo decreto sarà possibile finanziare fino al 60% in conto capitale, per un totale di 10 Milioni di Euro, progetti pilota che consentano di ridurre la produzione elettrica da diesel dal 50% al 20% dell’energia elettrica annua prodotta nel 2013, all’aumentare dei consumi delle isole.

RSE, che ha fornito supporto tecnico a MiSE già dalla fase di preparazione del DM del 2017 (rel. RdS 15000371 e 16001893) e ad ARERA nella determinazione delle remunerazione dell’energia elettrica prodotta da FER nelle varie isole Minori (rel RdS 18008161), con questo DM sarà impegnata nell’attività consultiva ed istruttoria dei progetti innovativi e successivamente, a supporto di MiSE, nel monitoraggio e nella redazione di rapporto annuale dello stato di attuazione dei singoli progetti finanziati.


Ustica vista dal porto e della centrale elettrica