Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

“Alla radice dell’evoluzione energetica”, ecco la storia di RSE

News - Notizie

“Alla radice dell’evoluzione energetica”, ecco la storia di RSE

Pubblicato il secondo volume della collana RSE View, che ripercorre gli oltre 60 anni di storie di RSE che si intrecciano con quelle dell’intero settore della ricerca italiana sul sistema elettro-energetico.

Una monografia che è il cammino di un’azienda ma anche un rievocazione, dalle sue origini sino alla recente attualità, della ricerca italiana nel settore energetico.
Un album di famiglia con cui guardare al futuro, forti del patrimonio rappresentato dal proprio passato.

MONOGRAFIA

Alla radice dell’evoluzione energetica” è il secondo volume della collana RSE View che segue quello sull’accumulo del novembre 2011, e traccia il percorso storico dell’attività di ricerca dell’odierna RSE, dal dopoguerra ad oggi.
Oltre 60 anni di progetti, ricerche, risultati e persone alcune delle quali hanno contribuito direttamente all’evoluzione tecnologica e scientifica di questo settore cosi rilevante per l’Italia. Una storia fatta di volti, eventi, successi e qualche rimpianto.
Nella monografia sono descritte e narrate vicende che hanno coinvolto centinaia di ricercatori transitati nei laboratori di CISE, ISMES, CESI, Enel e ora RSE che non hanno trascurato nessun campo di ricerca e applicazione, coltivandoli con impegno, energia e passione. Scorrendo le pagine si trovano descritti progetti di ricerca che vanno dal nucleare all’idroelettrico, dai combustibili fossili alle rinnovabili. Dalle reti elettriche, con le loro tecnologie più innovative come le smart grid, all’efficienza energetica.
Una ricerca che si è confrontata sempre di più con una diffusa coscienza della compatibilità ambientale. Il volume della collana RSE View è quindi un prezioso complemento per chi oggi vuole guardare al domani della ricerca italiana con la consapevolezza delle proprie radici e tradizioni capaci di indirizzare anche le scelte future.