Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Anche la rete trans-europea di trasporto sceglie la mobilità elettrica

News - Notizie

Anche la rete trans-europea di trasporto sceglie la mobilità elettrica

Si sono svolti a Lubiana dal 25 al 27 aprile i TEN-T days 2018 . Si è trattato di un grande evento che ha ruotato attorno alla e-mobility, coinvolgendo istituzioni, cittadini, stakeholder. Grande interesse ha riscosso il progetto europeo e-MOTICON, coordinato da RSE.

La e-mobility non è una soluzione solamente a dimensione urbana. Anche la rete trans-europea di trasporto (TEN-T) ha mostrato e dimostrato un vivo interesse per tutto ciò che concerne la mobilità elettrica. Non a caso, l’edizione 2018 dei TEN-T days (che si è svolta a Lubiana dal 25 al 27 aprile) è stata la più elettrica della storia di questa manifestazione.

Organizzati come una grande fiera per la mobilità con un forte approccio trans-nazionale, i TEN-T days 2018 hanno messo sul tavolo molti temi, tutti affrontati con un deciso mood europeo: il trasporto sulle lunghe distanze, il collegamento con i nodi delle città intelligenti, l’intermodalità, la sicurezza, il ruolo dell’ICT, le nuove tecnologia (come la blockchian…). All’evento hanno partecipato oltre 2.300 esperti di trasporti e decision maker, tra cui 4 membri della Commissione europea e 26 ministri (17 provenienti da Stati membri dell’Unione europea). Oltre 100 espositori hanno presentato soluzioni e tecnologie di trasporto innovative.

Come detto, i lavori si sono concentrati sullo sviluppo di strumenti per una mobilità intelligente, sostenibile, sicura – anche sulla rete trans-europea di trasporto – e sull’individuazione di forme adeguate di finanziamento della connettività. I TEN-T Days 2018 hanno anche offerto un nuovo format dinamico per agevolare l’incontro di soggetti innovatori con potenziali investitori.

Il progetto europeo e-MOTICON, coordinato da RSE, è stato selezionato come un progetto di punta da presentare nello stand INTERREG. Il progetto e-MOTICON è stato anche scelto per essere presentato alla prima sessione di pitch. Molti contatti hanno seguito questo breve discorso. È stata, dunque, davvero una grande opportunità per RSE per entrare in contatto con investitori e con diversi stakeholder da coinvolgere nel presente e in futuri progetti.