Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Appuntamento a Venezia con le smart grid e… le nostre competenze

News - Notizie

Appuntamento a Venezia con le smart grid e… le nostre competenze

Dal 3 al 6 novembre, in calendario il Convegno internazionale SmartGridComm 2014, promosso dalla prestigiosa società scientifica IEEE.

Il contributo di RSE nel campo delle tecnologie ICT per le reti elettriche intelligenti. Appuntamento a Venezia dal 3 al 6 novembre! In calendario c’è il Convegno internazionale SmartGridComm 2014, promosso dalla prestigiosa società scientifica IEEE. La scheda di lancio dell’evento così ne sintetizza i contenuti: “Il convegno è incentrato sul tema delle tecnologie ICT per la realizzazione della smart grid, ovvero della futura rete di distribuzione dell’energia elettrica che integrerà fonti di energia rinnovabile e gestirà flussi di informazione ed energia bidirezionali al fine di controllare la rete, i guasti e ridurre il consumo energetico attraverso la partecipazione attiva degli utenti con l’utilizzo di tecnologie di telecomunicazione e controllo”.

Per saperne qualcosa in più abbiamo chiesto un commento a Michele de Nigris (RSE), co-chair della Conferenza assieme ad Andrea M. Tonello (Università di Udine e Università di Klagenfurt). “Le tecnologie di comunicazione – precisa de Nigris – sono fondamentali per lo sviluppo delle smart grid. Nelle reti intelligenti, infatti, i diversi componenti e sistemi si scambiano dati, comandi, informazioni che sono utilizzati per l’esercizio della rete e che consentono all’utilizzatore di essere informato sui propri consumi e di partecipare attivamente al mercato dell’energia e alla vita  del sistema. Questa Conferenza rappresenta un appuntamento prestigioso per gli operatori di ricerca, innovazione e applicazione nel mondo delle smart grid. Infatti riunisce attorno a tavoli tecnici i massimi esperti internazionali in tutti i campi delle comunicazioni per le reti elettriche, per la presentazione e discussione di articoli di grande levatura scientifica e tecnica”.

La chiamata alla Conferenza ha destato molto interesse: sono state infatti sottomesse più di quattrocento proposte di articolo, di cui circa 170 hanno superato il vaglio delle commissioni scientifiche e saranno dunque presentate a Venezia.
“Il programma della settimana – aggiunge da Nigris – sarà molto folto e si articolerà attorno a sessioni tecniche completate da workshop tematici, panel, keynote speech, premi per i migliori articoli, eccetera; come per le precedenti edizioni si prevedono presentazioni e discussioni di grandissima levatura e interesse”.

Per il programma e la registrazione consultare il sito:

http://sgc2014.ieee-smartgridcomm.org/