Cerca nel sito per parola chiave

News - Comunicati

Areti e RSE rinnovano l’intesa per l’evoluzione e la decarbonizzazione delle infrastrutture elettriche

News - Comunicati

Areti e RSE rinnovano l’intesa per l’evoluzione e la decarbonizzazione delle infrastrutture elettriche

Areti, società del Gruppo ACEA che opera nel settore della distribuzione elettrica, e RSE – Ricerca Sistema Energetico, hanno rinnovato oggi un accordo di collaborazione per l’evoluzione delle infrastrutture elettriche finalizzato a una sempre più rapida e completa modernizzazione delle reti, in linea con gli obiettivi di decarbonizzazione previsti dall’Agenda 2030.

L’intesa, siglata oggi da Massimo Bonato, AD di Areti, e Maurizio Delfanti, AD di RSE, avrà durata triennale e consentirà di proseguire e approfondire le attività di ricerca e innovazione avviate nell’ambito del progetto europeo “Platone”, con l’obiettivo di abilitare meccanismi innovativi di flessibilità energetica per i cittadini, in sinergia con le metodologie tradizionali di gestione delle reti elettriche di distribuzione. Il progetto, coordinato da ACEA e Areti, è al momento in fase di attuazione in via sperimentale in alcuni quartieri della città di Roma. In tale contesto, RSE svilupperà le metodologie di monitoraggio dell’impatto sulle reti della ricarica smart dei veicoli elettrici, nonché il quadro di sostenibilità regolatoria ed economica, sviluppando adeguati indicatori tecnico-economici.

“L’evoluzione verso la mobilità elettrica è un percorso che l’Italia dovrà affrontare con convinzione, inserendosi nel più ampio scenario di cambiamento che il nostro Paese è chiamato a compiere in ottica di decarbonizzazione. La sinergia con Areti si pone in questa direzione, con lo scopo di individuare soluzioni tecnologiche compatibili con le esigenze operative, di innovazione e di sostenibilità della rete”, ha commentato Maurizio Delfanti.

 

Leggi il comunicato stampa completo

Sfoglia la gallery

Visualizza l’articolo

 

Rassegna Stampa