Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

ASSIST2gether, online la conferenza finale

News - Notizie

ASSIST2gether, online la conferenza finale

Dal livello locale a quello europeo: barriere e soluzioni per affrontare la povertà energetica. In una tavola rotonda virtuale, presentate le conclusioni del progetto che ha analizzato il fenomeno della vulnerabilità energetica in Europa.

Dopo un percorso durato tre anni, dal 9 all’11 giugno si svolgerà – in modalità webinar – la Conferenza finale del Progetto ASSIST2gether, dal titolo From local to European: barriers and solutions to tackle Energy Poverty. Le tre sessioni tematiche in programma approcceranno da diverse prospettive il tema della povertà energetica, raccogliendo intorno ad un tavolo virtuale alcuni dei maggiori esperti europei di vulnerabilità energetica.

Il progetto, che ha visto la partecipazione di sei Paesi (Italia, Belgio, Finlandia, Polonia, Regno Unito e Spagna), ha avuto tra i principali partner RSE – Ricerca sul Sistema Energetico, coordinatore del WP5 e delle azioni pilota di contrasto alla povertà energetica nei sei Paesi coinvolti.

ASSIST2gether ha come obiettivo il contrasto della povertà energetica sia con il coinvolgimento diretto dei consumatori, per determinare un cambiamento nei loro comportamenti di consumo, sia collaborando all’elaborazione di politiche dedicate.

Gli incontri, che si svolgeranno in inglese, rappresentano un momento di analisi e confronto tra i vari attori sulle proposte per contrastare la povertà energetica a livello locale ed europeo. La prima sessione, in programma il 9 giugno e che vedrà la partecipazione di Anna Realini e Simone Maggiore di RSE, ospiterà una tavola rotonda con i membri del Comitato Scientifico Nazionale di ognuno dei Paesi partecipanti al progetto, per discutere di come le azioni locali e le innovazioni sociali siano necessarie per mettere i consumatori vulnerabili al centro delle politiche di contrasto alla povertà energetica.

Nel secondo appuntamento, in programma il 10 giugno, si avrà una overview su alcune delle iniziative europee messe in campo per contrastare la povertà energetica; infine, il terzo e ultimo incontro dell’11 giugno sarà l’occasione per presentare il documento di sintesi con le raccomandazioni politiche di ASSIST2gether, discutere il quadro europeo e le possibili future soluzioni.

Data 9-10-11 giugno 2020 Ora 10:30 – 12:00

Programma e registrazione
https://www.assist2gether.eu/pagine-94-final_conference