Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Besseghini RSE: “Nella SEN giusta attenzione alla ricerca energetica italiana”.

News - Notizie

Besseghini RSE: “Nella SEN giusta attenzione alla ricerca energetica italiana”.

Milano, 10 novembre 2017 – “La Strategia Energetica Nazionale segna un passaggio importante anche per RSE che negli ultimi mesi ha svolto un ruolo determinante per elaborare gli scenari che soggiacciono a larga parte delle valutazioni svolte”.

Questo il commento di Stefano Besseghini – Presidente e AD di RSE Ricerca sul Sistema Energetico – alla presentazione della SEN avvenuta oggi a Palazzo Chigi.
“L’elaborazione della SEN – prosegue Besseghini – è stato un primo, importante, banco di prova della collaborazione tra i principali centri di ricerca nazionali. Un’esperienza che deve poter continuare senza soluzione di continuità per proiettarsi verso l’elaborazione del piano clima energia, primo vero elemento di raccordo con la strategia europea del winter package.
Il tema della ricerca trova, giustamente, nella SEN grande attenzione: “Viene identificata – commenta Besseghini – una prima ripartizione delle attività e degli strumenti in funzione della fase di sviluppo in cui ci si trova. Il riferimento al TRL come indicatore sposa le analoghe indicazioni europee di attenzione al rapido e progressivo avvicinamento dei risultati della ricerca al mercato. Si traccia quindi un corretto contesto che ora è necessario implementare in una altrettanto adeguata execution approntando tra l’altro, gli strumenti di gestione dei finanziamenti”.
La SEN conclude Besseghini ha un ulteriore pregio: introitare, in molti passaggi, quel grado di flessibilità della governance che è forse il principale asset da curare in una fase di forte transizione quale è quella che il settore energetico sta vivendo. Non è più tempo di “fit and forget” e nemmeno di una programmazione ab initio che procede su archi temporali lunghi. Il modello di comprensione e misura della evoluzione seguito da piccole correzioni in rapida successione tiene conto delle evoluzioni veloci del sistema ma, al tempo stesso, consente una chiara adesione ai macro trend definiti dalla grande sfida della decarbonizzazione”.