Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Bruxelles ospita la conferenza finale di INSPIRE-Grid

News - Notizie

Bruxelles ospita la conferenza finale di INSPIRE-Grid

Appuntamento il prossimo 25 gennaio nella capitale belga. Questo progetto europeo, coordinato da RSE, si è posto l’obiettivo di integrare le diverse esigenze dei vari stakeholder nei processi di pianificazione delle nuove linee ad alta tensione e di meglio rappresentare nelle procedure decisionali i punti di vista di tutti gli attori coinvolti.

Monsterpylons (UK), Monstertrasse (DE), Monstermaster (NO)… cambia il nome ma non il fenomeno. Sempre più spesso, e in tutta Europa, i progetti di nuove linee elettriche ad alta tensione si devono confrontare con l’opposizione di diversi gruppi di pressione.
Le ragioni per cui le persone mettono in dubbio i progetti di rete in corso sono molteplici – possono essere le preoccupazioni per gli impatti negativi sulla salute, per le possibili conseguenze sull’economia locale o per le procedure decisionali non trasparenti – e non vanno assolutamente sottovalutate.
Tanto più, considerando che la modernizzazione dell’attuale sistema delle infrastrutture di rete è indispensabile per la transizione energetica, la sicurezza del sistema e l’integrazione del mercato interno europeo dell’energia. Su questo concordano sia la componente politica sia quella industriale.
Cosa si può fare, dunque, per integrare queste preoccupazioni e le esigenze degli stakeholder nei processi di pianificazione? Come possono i diversi punti di vista essere meglio rappresentati nelle procedure decisionali? E come possono i progettisti e i ricercatori contribuire a un ulteriore miglioramento delle metodologie esistenti?
INSPIRE-Grid (Improved and eNhanced Stakeholders Participation In Reinforcement of Electricity Grid), finanziato nell’ambito del Settimo Programma Quadro europeo e coordinato da RSE, si è posto proprio l’obiettivo di cogliere questi spunti e promuovere adeguate metodologie per migliorare il coinvolgimento del pubblico e delle parti interessate nello sviluppo delle infrastrutture di rete e incrementarne l’accettabilità pubblica sul territorio.
Il prossimo 25 gennaio, a Bruxelles, si svolgerà la conferenza finale di questo ambizioso progetto.

Conference on Public Participation:
State of the art approaches to stakeholder engagement in electricity infrastructure projects
www.inspire-grid.eu/index.php/events/?id=3227#n-3227

A INSPIRE-Grid hanno partecipato sia operatori di trasmissione sia istituzioni di ricerca, con un partenariato che ha abbracciato Francia, Gran Bretagna, Germania, Italia, Norvegia e Svizzera. Inoltre sono stati coinvolti in qualità di osservatori ufficiali alcuni altri TSO, autorità pubbliche e una serie di organizzazioni non governative che lavorano sui temi dell’ambiente, della tutela della fauna e del paesaggio.

www.inspire-grid.eu