Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Buone notizie! L’efficienza energetica fa ancora notizia

News - Notizie

Buone notizie! L’efficienza energetica fa ancora notizia

A tre mesi dalla pubblicazione e presentazione della monografia Edifici  Energeticamente Efficienti: un’opportunità, realizzata nell’ambito della collana RSEview, non cala l’interesse da parte di istituzioni, mass media, pubbliche amministrazioni, utility.

E anche il mondo della finanza…

Nell’era di Internet e del web sembra che tanto le notizie quanto i buoni prodotti editoriali siano destinati a invecchiare nel tempo di un semplice clic. Fortunatamente non è sempre così!

A tre mesi dalla pubblicazione e presentazione della nostra monografia sulla riqualificazione energetica – Edifici Energeticamente Efficienti: un’opportunità – l’interesse non sembra affatto calare. Anzi, si moltiplicano le iniziative e i riconoscimenti!

Qualche esempio? Il Sole24ore nella pagina che dedica al tema edilizia ogni martedì, ha deciso di pubblicare una serie di articoli tematici – a firma RSE – finalizzati a descrivere i diversi aspetti affrontati nella monografia. Lo scorso 19 gennaio è uscito il primo, relativo al problema delle criticità e delle barriere. Intanto, anche per il 2016, è stata confermata la collaborazione con info@comuni.it. Si tratta di una newsletter rivolta a sindaci e amministratori locali dell’area Sud-Est Lombardia, che raggiunge attualmente circa 250 Comuni. Gli esperti di RSE sono stati coinvolti per la pubblicazione di notizie specificamente dedicate al tema dell’efficienza energetica.

Intanto, il Comune di Udine, positivamente colpito dall’approccio a cluster proposto dalla monografia con la definizione di edifici tipo, ha formalizzato a RSE un contratto per la caratterizzazione del proprio parco edilizio, al fine di individuare le migliori strategie di efficientamento, nella logica cost effective (questo progetto replica quello già realizzato per il Comune di Parma). E dopo Udine, potrebbe essere la volta di Monza: anche il Comune lombardo ha infatti chiesto a RSE un analogo supporto.

Grande interesse nei confronti del nostro lavoro ha manifestato anche la società ECOndominio, che opera attraverso interventi di efficienza energetica negli edifici in 39 Province di 7 Regioni del Nord Italia. A RSE, in particolare, è stata richiesta la disponibilità a realizzare uno studio come advisor sugli interventi di efficienza energetica già realizzati dalla società nel corso degli ultimi 10 anni. La finalità di questa attività è “dimostrare”, attraverso l’analisi di casi concreti e reali, la sostenibilità degli interventi di efficientamento. In tale ambito, RSE è anche stata invitata a presentare il proprio studio a due importanti eventi organizzati da ECOndominio. Il primo si è già svolto a Milano, lo scorso 24 novembre; il prossimo è previsto a Bologna il 28 gennaio 2016.

Infine, la Harley&Dikkinson Finance, società internazionale di consulenza tecnico finanziaria, advisory per fondi di private equity, ha chiesto a RSE di elaborare e fornire una metodologia speditiva per valutare la profittabilità di investimenti mirati alla riqualificazione energetica di edifici residenziali.

Ad oggi sono state distribuite oltre 1.500 copie della monografia Edifici Energeticamente Efficienti: un’opportunità. Il volume è anche disponibile su IBS, Amazon e sul circuito delle librerie Feltrinelli.