Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

CER, occasione di sviluppo per la Calabria

News - Notizie

CER, occasione di sviluppo per la Calabria

Una comunità energetica è una realtà sociale, culturale ed economica che autoproduce localmente l’energia necessaria al suo fabbisogno, tutelando i propri beni comuni e indirizzandosi verso la riduzione della propria impronta ecologica: così Fabio Armanasco, capo progetto di RSE, in occasione del recente evento che si è tenuto in Calabria per presentare lo sportello telematico di supporto ai Comuni per l’avvio delle CER e per anticipare la nascita della prima comunità energetica di Cittadella, a Catanzaro.



“La centralità che assume l’utente finale in questo nuovo paradigma -ha continuato Armanasco- comporta un percorso orientato a una maggiore responsabilizzazione energetica al fine di rendere tutti più consapevoli. Al di là dei benefici elettro-energetici, attraverso le CER vi sono ampie ricadute anche a livello sociale e territoriale, come la promozione di filiere locali, il contrasto alla povertà energetica e ai fenomeni di abbandono di aree interne marginali”.

Intervenuta all’incontro anche Emanuela Testa, funzione promozione e assistenza alla Pubblica amministrazione di GSE, che ha sottolineato il ruolo del Gestore dei Servizi Energetici nell’affiancare gli enti locali nella sfida Pnrr per lo sviluppo e la crescita sostenibile dei territori.

L’incontro ha visto la partecipazione del presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, dell’assessore allo Sviluppo economico e Attrattori culturali, Rosario Varì, del dirigente regionale del settore Infrastrutture energetiche, Rodolfo Elia, ed è stato moderato dal dirigente generale del dipartimento regionale Sviluppo economico e Attrattori culturali, Fortunato Varone.

 

Vedi il servizio