Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

CIGRE, più vitale che mai (anche sul web)

News - Notizie

CIGRE, più vitale che mai (anche sul web)

A conclusione della General Session 2018 abbiamo voluto comunicare sul nostro sito alcune delle questioni internazionalmente rilevanti che più direttamente impattano sulla ricerca che RSE svolge a beneficio degli utenti del servizio elettrico italiano.

Nuove azioni di comunicazione, nuovo logo, revisione dello statuto, estensione degli scopi, rinnovo di Electra, sviluppo delle funzionalità della piattaforma Knowledge base Management System che permetteranno la gestione digitale dei gruppi di lavoro. La 47a general session del CIGRE, che si è svolta a Parigi dal 26 al 31 agosto, è stata anche un’occasione per passare in rassegna le numerose azioni che lo stesso CIGRE sta svolgendo per allargare ulteriormente la conoscenza del suo brand a livello mondiale.

Si sta procedendo anche alla digitalizzazione dell’archivio storico, inserendo tutti i documenti prodotti dalla creazione del CIGRE nel 1929. Intanto, i download di documenti CIGRE nel 2017 hanno superato quota 190.000, dimostrando come l’associazione sia in fase espansiva e goda di buona salute.

L’organizzazione della General Session CIGRE di Parigi, come pure il lavoro dei vari Comitati Tecnici e relativi Gruppi di lavoro, ricade pesantemente sui Comitati Nazionali. Il Comitato Italiano ha dimostrato, con il contributo sostanziale di RSE, anche in questa occasione una grande vivacità e autorevolezza, e siamo lieti di rivolgere le nostre più vive congratulazioni all’ingegner Massimo Rebolini, che lo ha guidato in questi anni.

 

Confidiamo che le notizie apparse sul sito RSE abbiano esposto un punto di vista sicuramente parziale, ma ben focalizzato sulle questioni internazionalmente rilevanti che più direttamente impattano sulla ricerca che RSE svolge a beneficio degli utenti del servizio elettrico italiano.

 

Massimo Rebolini riceve il riconoscimento di CIGRE Fellow dal Presidente CIGRE, Rob Stephen