Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Comunità di energie rinnovabili e Autoconsumo collettivo: è il momento di rendere operative le prime applicazioni

News - Notizie

Comunità di energie rinnovabili e Autoconsumo collettivo: è il momento di rendere operative le prime applicazioni

Il prossimo 23 gennaio è in programma a Roma il seminario di presentazione di uno specifico progetto realizzato da RSE. L’ambizione è di supportare tutti gli attori coinvolti nel definire, e verificare in campo reale, i diversi modelli di comunità energetiche che si andranno a costituire, dimostrandone la fattibilità e i benefici energetici, economici ed ambientali.

Si terrà a Roma il prossimo 23 gennaio, presso Confcooperative, il seminario dal titolo Autoconsumo collettivo e Comunità di energie rinnovabili. Di Comunità di energie rinnovabili e Autoconsumo collettivo si parla ormai da tempo, con un approccio per così dire prospettico. Ora, c’è un primo importante momento per rendere più concreto il discorso.

Il progetto che sarà presentato a Roma – previsto dal Piano Triennale di Realizzazione 2019-2021 di Ricerca di Sistema e del quale RSE è unico affidatario – intende superare lo stato dell’arte, che spesso propone soluzioni teoricamente realizzabili ma di fatto difficilmente integrabili nell’intricato  scenario regolatorio nazionale.

L’ambizione per RSE è di supportare tutti gli attori coinvolti nel definire, e verificare in campo reale, i diversi modelli di comunità energetiche che si andranno a costituire, dimostrandone la fattibilità e i benefici energetici, economici sociali ed ambientali.

Se da un lato questi studi favoriranno il superamento delle barriere regolatorie attualmente d’ostacolo per il recepimento a livello nazionale delle direttive europee RED II (e IEM), d’altro canto l’applicazione di soluzioni tecnologiche atte a gestire in modo ottimale un insieme di risorse energetiche distribuite abiliterà una maggiore interazione tra i gli attori interni ed esterni alla comunità, favorendo un esercizio del sistema elettrico ancor più consapevole.

Sono previsti gli interventi di Confcooperative Consumo e Utenza, GSE, REScoop, Ambiente Italia, RSE, MiSE, Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, Confcooperative, Dipartimento Politico Sindacale.

Visualizza video intervista Benini Michele  

Roma, 23 gennaio 2020

Via Torino 146

10.30 – 12.30 (sessione pomeridiana 15.30 – 17.00: descrizione studio RSE sulle Energy Communities)

Invito 23 gennaio presso Confcooperative – seminario Comunità di energie rinnovabili

www.consumo.confcooperative.it