Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Comunità Energetiche, a che punto è l’Italia?

News - Notizie

Comunità Energetiche, a che punto è l’Italia?

Quali sono le aspettative di sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili? E quali le esperienze già avviate?

 

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) possono essere una soluzione utile per rendere efficiente l’uso dell’energia, ma in Italia faticano a diffondersi come dovrebbero. Grazie all’osservatorio privilegiato sul tema, RSE è stata coinvolta nella puntata “Spotlight”, l’approfondimento di Rainews24, andato in onda lo scorso 14 ottobre, per fare il punto sullo stato di avanzamento delle rinnovabili nel Paese.

 

Matteo Zulianello, esperto di Comunità Energetiche del Dipartimento Sviluppo Sistemi Energetici di RSE, ai microfoni di Rainews24 ha dichiarato: “La prima fase di sviluppo delle rinnovabili in Italia ha visto la partecipazione di grandi player industriali che hanno realizzato impianti, puntando alla massimizzazione del ritorno economico. Quindi, si trattava di impianti molto grandi per poter produrre maggiore energia. Questo ha creato un problema di accettabilità locale anche delle rinnovabili. Le Comunità Energetiche e i sistemi di autoconsumo, invece, cercano di superare questi ostacoli, dal momento che alle CER partecipano in primis gli utenti finali, cioè i cittadini, le imprese, le pubbliche amministrazioni e le organizzazioni del terzo settore”.

 

Per rivedere il servizio completo “Spotlight” a cura di Rainews24 clicca qui.