Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Comunità Energetiche, dal PNRR un supporto per la transizione ecologica e contro il caro bollette

News - Notizie

Comunità Energetiche, dal PNRR un supporto per la transizione ecologica e contro il caro bollette

Disponibili i dati dell’Orange Book della Fondazione Utilitatis e di RSE .

Le comunità energetiche attualmente presenti in Italia sono poco più di 20, con istallazioni di taglia compresa tra i 20 e i 50 kilowatt picco; ma con la spinta del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che prevede finanziamenti specifici per favorire la diffusione delle modalità di autoproduzione e autoconsumo collettivo, si riuscirebbe a produrre un quantitativo di energia di circa 2.500 GWh annui, in grado di evitare l’emissione di 1,5 milioni di tonnellate di CO2 all’anno. Sono alcuni degli elementi che emergono dall’Orange Book “Le comunità energetiche in Italia”, curato da RSE e dalla Fondazione Utilitatis, in collaborazione con Utilitalia.

Come ormai sappiamo, le comunità energetiche nascono per soddisfare i bisogni energetici, ambientali e sociali individuati dai membri della comunità stessa – evidenzia Maurizio Delfanti, Amministratore Delegato di RSE – con l’obiettivo di rendere i clienti finali protagonisti della transizione energetica, resa ancora più urgente dalla crisi dei prezzi in corso. Le sperimentazioni avviate in fase di recepimento anticipato hanno già messo in evidenza che al crescere della complessità degli interventi si rende necessario un confronto e un dialogo fattivo con gli attori del mercato, in modo da fornire alle Comunità Energetiche risorse e competenze che non sempre possono essere detenute a livello locale”.

 

Leggi qui il comunicato stampa completo

Clicca qui per scaricare l’Orange Book