Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Con RSE la ricerca è protagonista a Smart Energy Expo

News - Notizie

Con RSE la ricerca è protagonista a Smart Energy Expo

Il nostro contributo durante l’evento veronese (dall’8 al 10 ottobre).

Prevede l’organizzazione di due Forum e la programmazione di 12 lecture  dedicati al tema sempre più strategico dell’efficienza energetica.

Sul tema dell’efficienza energetica la Direttiva 2012/27 ha sancito un punto di non ritorno, chiamando a raccolta tutti i soggetti coinvolti lungo la filiera dell’energy efficiency. Tra questi un ruolo primario spetta certamente al mondo della ricerca.
È con questo spirito e questa consapevolezza che RSE – tra le numerose iniziative che sta seguendo – ha deciso di partecipare anche quest’anno all’evento internazionale di Smart Energy Expo (a Verona dall’8 al 10 ottobre). Organizzato da Veronafiere, con la partnership tecnica di EfficiencyKNow, il Salone è dedicato alla piattaforma di soluzioni tecnologiche e prodotti legati all’efficienza energetica.

Squadra che vince non si cambia… cosi anche quest’anno, la manifestazione, oltre al Verona Efficiency Summit (appuntamento di rilievo internazionale) ha deciso di offrire ai visitatori un programma scientifico ancora più ricco e approfondito, grazie alla collaborazione di prestigiose istituzioni.

Nel dettaglio il contributo di RSE prevede l’organizzazione di due Forum (dedicati alla cogenerazione e alla regolazione del mercato per l’efficienza energetica) e la programmazione di dodici lecture  durante le quali RSE illustrerà e condividerà le ampie competenze maturate sul tema in tutti questi anni.

In particolare, le lecture  saranno organizzate rispetto a sei percorsi di approfondimento, per ciascuno dei quali sono previsti specifici interventi di diffusione:

  • policy internazionale e nazionale sull’efficienza energetica
  • efficienza energetica nel settore residenziale e dei servizi
  • efficienza energetica nel settore dell’industria
  • efficienza energetica nel settore dei trasporti e agricoltura
  • sviluppo delle FER al servizio dell’EE
  • promozione dell’EE

Il principale elemento distintivo degli interventi di RSE sarà quello di evidenziare il ruolo di advisor che proprio RSE svolge da tempo nei confronti delle istituzioni di indirizzo e regolazione del settore energetico (Ministero dello Sviluppo Economico, AEEGSI) e della Pubblica Amministrazione, grazie alle proprie competenze e all’approfondita conoscenza degli aspetti tecnico-economici del sistema energetico.
 
Senza contare la rilevante funzione di supporto e di trasferimento di conoscenze verso le aziende, sia grandi sia medio-piccole, grazie a una tradizione di stretto rapporto con la realtà industriale nazionale nei suoi vari aspetti.