Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Concessioni idro: le Regioni tornano protagoniste con il “dl semplificazioni”

News - Notizie

Concessioni idro: le Regioni tornano protagoniste con il “dl semplificazioni”

La conoscenza approfondita delle caratteristiche tecniche dei bacini ad uso idroelettrico e dei parametri meteo permetterà a RSE di fornire il proprio supporto agli operatori, alle Regioni e ad ARERA nella fase di implementazione del provvedimento

Le Commissioni I e VIII del Senato hanno approvato il 24 gennaio 2019 l’emendamento 11.0.95 relativo alle concessioni nel settore idroelettrico, prevedendo che le singole Regioni adottino una legge per disciplinare le procedure di assegnazione. Si tratta di un provvedimento che permetterebbe di procedere nel discusso iter di legge per gestire una parte importante delle risorse di energie rinnovabili nazionali, sicuramente decisiva per il raggiungimento degli obiettivi del Piano Nazionale Integrato Energia e Clima.

Il PNEIC afferma infatti “Nel caso del grande idroelettrico, è indubbio che si tratta di una risorsa in larga parte già sfruttata ma di grande livello strategico nella politica al 2030 e nel lungo periodo al 2050, di cui occorrerà preservare e incrementare la produzione”.

RSE ha seguito con attenzione la discussione tecnica sulle risorse idroelettriche, collaborando con le Associazioni delle utility in uno studio coordinato da Althesys e presentato lo scorso 26 giugno a Roma.

La conoscenza approfondita delle caratteristiche tecniche dei bacini ad uso idroelettrico e dei parametri meteo, permetterà a RSE di fornire ancora una volta il proprio supporto agli operatori, alle Regioni e ad ARERA nella fase di implementazione del provvedimento.