Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Connecting European Smart Grid Infrastructures: il progetto ERIGrid si prepara all’evento finale (virtuale)

News - Notizie

Connecting European Smart Grid Infrastructures: il progetto ERIGrid si prepara all’evento finale (virtuale)

La conferenza rappresenta un appuntamento fondamentale per gli esperti di test Nei laboratori smart grids, un’occasione unica di scambio di idee per una ricerca all’avanguardia. RSE, leader del WP10, mostrerà i risultati ottenuti riguardo casi d’uso e scenari integrati tra più centri di ricerca.

Saranno presentati il 1° aprile durante una conferenza finale virtuale i risultati dei 5 anni di lavoro di ERIGrid, progetto europeo che ha come obiettivo lo sviluppo di un’infrastruttura di ricerca integrata per i sistemi di rete intelligenti. e che si conclude proprio nel mese di aprile 2020.

Per integrare il crescente numero di fonti e la generazione distribuita nel nostro sistema energetico, le reti elettriche intelligenti sono diventate urgentemente necessarie. Per questo, 18 tra i principali istituti di ricerca europei hanno unito le forze e il loro know-how per consentire il libero accesso ai laboratori a team di tecnici che lavorano nel campo delle smart grids e della generazione distribuita.

La conferenza rappresenta l’appuntamento finale per tirare le somme dell’intenso scambio di esperienze realizzato. Il consorzio del progetto presenterà l’approccio olistico ERIGrid per la convalida dei sistemi energetici cibernetici, mentre alcuni partner illustreranno le soluzioni ad alta efficienza testate grazie al libero accesso ERIGrid ai principali laboratori europei.

Queste presentazioni forniranno esempi convincenti su come l’accesso transnazionale possa essere efficacemente utilizzato per la ricerca nel prossimo progetto ERIGrid 2.0. RSE, in particolare, essendo leader del WP10 – Implementation and Demonstration of Use Cases/Scenarios in the Integrated Research Infrastructure(s) – mostrerà i risultati ottenuti riguardo l’attuazione e dimostrazione di casi/scenari d’uso nelle infrastruture di ricerca integrate.

La conferenza finale ERIGrid si svolgerà il 1° aprile 2020, dalle 10: 00 alle 16: 00 attraverso la piattaforma gotomeeting. Poiché gli accessi sono limitati, per registrarsi è necessario inviare una email a Thomas Stasser (thomas.strasser@ait.ac.at).

L’agenda dei lavori e i dettagli per la registrazione sono disponibili a questo link https://erigrid.eu/erigrid-final-conference/