Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Cyber security e prestazioni avanzate delle linee elettriche

News - Notizie

Cyber security e prestazioni avanzate delle linee elettriche

Cyber security: grande apprezzamento internazionale per il lavoro di RSE

Materiali innovativi per le linee elettriche aeree: prestazioni superiori (e nuovi problemi di gestione) 

Le metodologie e le tecniche di valutazione dello stato dei componenti delle linee esistenti, l’introduzione di nuovi materiali e soluzioni innovative per le linee da realizzare con l’utilizzo di materiali compositi anche per i sostegni e le fondazioni. Sono i temi di maggiore interesse affrontati dal meeting SCB2 Linee elettriche aeree, che si è tenuto il 28 e il 29 agosto, cui ha partecipato Pirovano in rappresentanza dell’Italia.

I nuovi materiali consentono prestazioni superiori rispetto ai tradizionali, ma al contempo pongono altri problemi di gestione, per i quali sono necessarie nuove tecniche di manutenzione e valutazione dello stato.

Tra gli aspetti affrontati, anche quello della riciclabilità: tutti i materiali utilizzati nelle linee elettriche tradizionali (metallo e vetro, in primis) sono completamente riciclabili. Lo stesso non sempre vale per i nuovi materiali.

Particolare interesse ha suscitato la presentazione delle attività del WG Affordable overhead transmission lines for sub-Saharan countries, il cui obiettivo è quello di trasmettere il know-how

al fine di ottimizzare l’impiego delle già ridotte risorse finanziarie disponibili per l’elettrificazione di questi Paesi.

Il tema acquisisce ulteriore importanza a valle della recente iniziativa promossa a riguardo da CIGRE e World Bank.

Quella del 28 agosto è stata una giornata intensa per le numerose presentazione dei lavori dei diversi WG e per la condivisione degli argomenti da proporre nei prossimi eventi e WG con i rappresentanti e i membri dei vari Paesi.

Il comparto dell’Information Systems and Telecommunications, in particolare, è apparso più che mai vitale: applicazioni di data analytics, machine learning, situational awareness, industrial IoT, ma anche blockchain, virtualised applications, augmented reality, cyber secutiy. Non ci lasciamo mancare niente!
In qualità di rappresentante italiano del CIGRE SCD2, Giovanna Dondossola ha contribuito al regular meeting con la preparazione del country report Italia che riassume le partecipazioni dei membri italiani a iniziative correlate. Come chair del CIGRE Advisory Group-Cyber Security, ha presentato il report annuale delle iniziative sul tema, nel quale appaiono anche le pubblicazioni e i tutorial RSE.

L’apprezzamento del lavoro svolto da RSE ha trovato conferma nell’invito ricevuto dal nuovo chair D2 (Russia) a partecipare al Green Book CIGRE dal titolo Electricity Supply Systems of the Future la cui pubblicazione è prevista nel 2020.

Nel ruolo di leader tecnico, a RSE viene chiesto di coordinare la preparazione di un capitolo del Green Book raccogliendo e valutando i contributi sulle nuove tecnologie e applicazioni ICT per i sistemi elettrici del futuro, forniti dai diversi Paesi/membri, tra cui naturalmente l’Italia.

Il meeting CIGRE’ SC D2 Regular Meeting