Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Dighe e Territorio – La realtà calabrese

News - Notizie

Dighe e Territorio – La realtà calabrese

Al workshop, che si è svolto nei giorni 13 e 14 ottobre a Copanello (CZ), hanno partecipato 280 persone, in larghissima parte ingegneri.

Questo dato da solo evidenzia l’interesse che l’iniziativa ha raccolto.

E’ stato organizzato da ITCOLD unitamente all’Ordine degli Ingegneri di Catanzaro, in collaborazione con A2A, Enel Produzione, Sorical, Enti Locali, RSE, Associazione Idrotecnica Italiana, Direzione generale Dighe, Università della Calabria. La partecipazione al workshop ha consentito l’ottenimento di 9 crediti formativi.
Oggetto del Workshop è stato il tema affrontato dal GdL ITCOLD “Benefici e problemi associati alla presenza dei serbatoi artificiali sul territorio: indagine socioeconomica e ambientale sul rapporto diga-territorio”, coordinato da Guido Mazzà di RSE.

Il workshop ha inteso fornire un contributo alla valutazione del “ruolo sostenibile delle dighe”, ovvero della capacità delle infrastrutture dei sistemi idrico e idroelettrico di favorire lo sviluppo della territorio nel quale questi sistemi infrastrutturali sono inseriti. Tra i principali obiettivi della valutazione vanno considerati due aspetti: la consapevolezza del pubblico e l’accettazione sociale, intesi come processi orientati a fornire strumenti e informazioni fondamentali per prendere corretta coscienza dei “pro” e “contro” legati alla presenza delle dighe sul territorio.

Il Workshop ha consentito da una parte di conoscere la visione dei Concessionari a livello nazionale e locale in merito alle azioni da loro svolte in chiave proattiva per il miglioramento del rapporto in chiave ambientale e socio-economica,  dall’altro di attivare un efficace ed costruttivo confronto tra i vari operatori e stakeholder con l’illustrazione delle problematiche territoriali sui medesimi aspetti.

Il successo del Workshop ha confermato l’interesse di questa iniziativa, che si candida pertanto a ulteriori edizioni in altre aree, con la fiducia di poter replicare il successo delle prime due edizioni (Bolzano 2014, Catanzaro 2015).

 Ing. Antonella Frigerio

 Ing. Guido Mazzà

Obbiettivi energetici, d’accordo ma anche irrigui e idropotabiili

002344.Articolo-Gazzetta-del-Sud.pdf Gazzetta del Sud, Mercoledì 14 Ottobre 2015

Locandina

002345.WKSHP_Calabria_ITCOLD_Rev11.pdf