Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Dighe: Praga ha ospitato l’85a Annual Meeting dell’ICOLD

News - Notizie

Dighe: Praga ha ospitato l’85a Annual Meeting dell’ICOLD

L’International Commission on Large Dam, la più importante associazione delle Nazioni che ospitano dighe sul proprio territorio, si è data appuntamento nella capitale Ceca.Numerosa e molto qualificata la partecipazione italiana all’evento, grazie anche ai ricercatori RSE.

Si è svolta a Praga, dal 3 al 7 luglio, la 85a riunione annuale dell’ICOLD. L’International Commission on Large Dam è la più importante associazione su scala mondiale delle Nazioni che ospitano dighe sul loro territorio. E proprio nel 2017 ha raggiunto l’adesione del 100° Paese, il Bhutan.

La partecipazione italiana all’evento è stata numerosa e molto qualificata, con 15 esperti provenienti da diverse realtà nazionali: concessionari, imprese, progettisti, mondo accademico e centri di ricerca. In particolare, RSE ha portato la sua testimonianza in due comitati tecnici: Computational Aspects of Dam Analysis and Design (con Guido Mazzà – nominato chairman – Massimo Meghella e Antonella Frigerio) e Concrete dams (Mario Berra).

L’intervento di Guido Mazzà durante il meeting del comitato “Computational Aspects of Dam Analysis and Design” di cui è stato nominato Chairman.

Anche dal punto di vista dei contributi presentati nell’ambito dell’Annual Meeting, l’Italia si è messa in buona evidenza con cinque memorie selezionate:

  • Monitoring of dams by SAR interferometry: the potential of satellite and terrestrial techniques;
  • The EURCOLD Manifesto;
  • Modelling issues in the structural analysis of existing concrete gravity dams;
  • Mitigate the hydro-geological risk interconnecting reservoirs;
  • Introspecting the actual performance of an ancient Italian embankment dam.

L’Annual Meeting è stato anche l’occasione per effettuare alcune visite tecniche presso impianti della Repubblica Ceca, per conoscere le modalità gestionali e di sicurezza di questo Paese.

In parallelo all’Annual Meeting si è svolta la riunione dello European ICOLD Club, attualmente sotto la presidenza francese. Tra le attività identificate come prioritarie, è emersa la necessità di “promuovere un’iniziativa a livello comunitario per un rilancio del ruolo delle dighe e dei serbatoi in Europa” A tale proposito sarà necessaria un’azione di lobby, attraverso i referenti nazionali che operano a Bruxelles.

Nell’ambito dell’attività del Club Europeo è stata avanzata da parte italiana la proposta di costituire una nuova task force denominata Dams&Territories con lo scopo di mettere a confronto la proattività dei concessionari delle dighe verso i territori che ospitano questi sistemi infrastrutturali con il punto di vista dei diversi stakeholder.

 

Visita alla diga di Slapy lungo il fiume Moldava

 

Foto di gruppo del board dell’ICOLD in chiusura dell’Annual Meeting