Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

E-MOTICON conclude il suo viaggio in grande stile

News - Notizie

E-MOTICON conclude il suo viaggio in grande stile

Il prossimo 26 marzo lo strategico progetto di Spazio Alpino coordinato da RSE metterà in mostra i risultati ottenuti – dopo quasi 3 anni di lavoro – in un evento dedicato di rilevanza internazionale. Nella cornice del Palazzo di Regione Lombardia la conferenza sarà affiancata da un’area espositiva dedicata alla e-mobility.

Dopo quasi tre anni di lavoro Il progetto e-MOTICON (e-MObility Transnational strategy for an Interoperable COmmunity and Networking in the Alpine Space) si appresta a tagliare il traguardo. Per l’occasione, il prossimo 26 marzo, nella cornice del Palazzo di Regione Lombardia, i partner di e-MOTICON hanno promosso un’iniziativa di rilevanza internazionale. L’evento affiancherà alla conferenza pubblica una esposizione (in Piazza Città di Lombardia) con circa 40 stand di pubbliche amministrazioni, aziende di trasporto, fornitori di servizi per la e-mobility e di stazioni di ricarica.

Coordinato da RSE, e-MOTICON è un progetto di Spazio Alpino, un programma INTERREG tra le regioni delle Alpi. Nato con l’obiettivo di sostenere le pubbliche amministrazioni per assicurare uno sviluppo omogeneo della mobilità elettrica e di infrastrutture di ricarica interoperabili, ha coinvolto 15 partner provenienti da cinque Paesi europei (Austria, Francia, Germania, Italia, Slovenia). I partner italiani sono rappresentati da Regione Lombardia, Regione Piemonte, Provincia di Brescia e Veneto strade. Mentre RSE, come detto, ha svolto il ruolo di capofila del progetto.

La conferenza esporrà le soluzioni e gli strumenti che le amministrazioni regionali e gli altri partner del progetto hanno elaborato per favorire lo sviluppo della mobilità elettrica in un’ottica di scambio e armonizzazione fra le regioni confinanti.

Tra i risultati più significativi si evidenziano l’esposizione ragionata di buone pratiche sperimentate nei vari territori, le iniziative di sensibilizzazione volte a favorire l’adozione razionale della mobilità sostenibile e a facilitare la pianificazione delle infrastrutture di ricarica.

Il pubblico dei potenziali beneficiari del progetto e-MOTICON è decisamente ampio: amministrazioni locali, autorità di regolamentazione, responsabili politici, Regioni, Comuni, aziende di trasporto pubblico locale, Università e centri di ricerca, fornitori di servizi per la mobilità e di sharing, produttori di veicoli e stazioni di ricarica, fornitori di servizi energetici e informatici,  gestori di infrastrutture, enti e associazioni che si occupano di mobilità sostenibile. Durante l’evento tutti i partner sottoscriveranno il Protocollo d’Intesa che identifica, in una sorta di vademecum per le pubbliche amministrazioni, i sei pilastri della strategia trans-nazionale condivisa nell’ambito del progetto, con lo scopo di attuare azioni omogenee nello Spazio Alpino. Il primo obiettivo si focalizza sulla necessità di definire il migliore ruolo possibile per le pubbliche amministrazioni nel campo della mobilità elettrica, quale componente della mobilità sostenibile.

 

Per ogni approfondimento si può fare riferimento al sito internet dedicato al progetto:

www.alpine-space.eu/projects/e-moticon/en