Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

e-QBO sbarca fra i templi di Selinunte

News - Notizie

e-QBO sbarca fra i templi di Selinunte

Esposta a Selinunte l’arhitettura fuori scala di RSE illumina il Festival dell’Architettura

Un’isola urbana, completamente off-grid. Una nuova architettura, che trova posto tra le rovine antiche, per dare loro luce e un nuovo significato. e-QBO, manifesto del progetto SD4SC promosso da RSE, è stato esposto sino al 16 giugno scorso a Selinunte, all’interno del meraviglioso parco archeologico.

L’architettura fuori scala, progettata da Romolo Stanco, ha trovato collocazione fra i templi della città siciliana – con la sua superficie ricoperta da pannelli fotovoltaici, intervallati da strisce LED – ha illuminato la piazza e i monumenti circostanti. e-QBO può generare circa 7 kW e rappresenta un ponte fra storia, tradizione millenaria dei monumenti della Magna Grecia e il futuro, segnato dall’energia prodotta da fonti rinnovabili e pulite. Elementi che hanno entusiasmato il critico Luigi Prestinenza Puglisi, che ha fortemente voluto inserire e-QBO all’interno delle giornate del Festival di Architettura.

Accanto a convegni e conferenze, esposizioni di progetti e immagini, un’architettura vera, atterrata tra le rovine per dar loro nuovo paradigma. Simbolo delle smart city, e-QBO ha nei giorni di esposizione accumulato energia poi utilizzata per illuminare gli spazi espositivi del Festival e per ricaricare veicoli elettrici fra i quali una Nissan Leaf.

La partecipazione al Festival è stata anche l’occasione per raccontare il progetto SD4SC, in un workshop promosso da RSE che ha visto coinvolti architetti e ricercatori nella progettazione di elementi urbani per le città del futuro, in un’ottica di integrazione tra la parte progettuale e di ricerca.