Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

RSE a Bologna per E-Charge e Future Motive

News - Notizie

RSE a Bologna per E-Charge e Future Motive

Sull’electric mobility è intervenuta una delegazione del Dipartimento di Tecnologie di Trasmissione e Distribuzione.

 

RSE ha presentato analisi e approfondimenti nell’ambito delle due fiere dedicate al settore dell’automotive: E-Charge, dal 16 al 17 novembre, e Futurmotive, dal 16 al 18 novembre, presso il quartiere fieristico di Bologna.

 

 

All’appuntamento targato E-Charge è intervenuto per il Dipartimento Tecnologie di Trasmissione e Distribuzione, Giuseppe Mauri, Capo Gruppo di Ricerca di RSE, al convegno dal titolo “Stati Generali della ricarica – La ricarica elettrica tassello fondamentale della transizione energetica dei trasporti”, il 16 novembre dalle ore 10 alle 13. Partendo dagli obiettivi di decarbonizzazione, con Giuseppe Mauri sono stati approfonditi i temi legati al parco auto elettriche in Italia e agli scenari di evoluzione a esso connessi, passando per le infrastrutture di ricarica residenziale, con un focus sulla ricarica nelle aree condominiali. A seguire, nella sessione pomeridiana dalle 16:30 alle 18 è intervenuto Giacomo Viganò all’appuntamento dal titolo “L’adeguamento delle reti di distribuzione ai nuovi modelli di assorbimento elettrico da ricarica”, approfondendo i temi della ricarica e delle reti di distribuzione tra criticità e alternative di sviluppo.

 

 

 

Di “smart charging” ha parlato Andrea Cazzaniga che il 17 novembre dalle ore 9.30 alle 11 ha illustrato i risultati della sperimentazione effettuata nei laboratori e-mobility di RSE, nell’ambito della sessione “Smart charging, accumuli e protocolli standard”, con un approfondimento dal titolo “Non basta dire OCPP per fare smart charging”. A seguire, Giuseppe Mauri ha aperto un capitolo sul tema Vehicle-to-Grid con un approfondimento dal titolo “Potenzialità e sperimentazioni V2G”, dalle ore 16.15 alle 18.

 

 

Numerosi anche i momenti di approfondimenti targati RSE e ospitati nell’area congressuale dedicata a Futurmotive.

Per il Dipartimento Tecnologie di Trasmissione e Distribuzione, Sara Salamone ha fatto il punto sul tema legato alla decarbonizzazione del trasporto merci con un workshop dal titolo “Decarbonizzazione del trasporto merci pesante: tecnologie, policy, mercato e integrazione nel sistema elettro energetico”, il 16 novembre dalle ore 13 alle 13.30.

 

 

Il 18 novembre, invece, dalle ore 12 alle 12.30 Piersilvio Marcolin ha illustrato i temi dedicati alla ricarica in ambito aziendale e residenziale con un approfondimento dal titolo “Stato attuale e innovazione della ricarica aziendale e residenziale per i veicoli elettrici”. A seguire, analisi e fact checking con il Capo Progetto Filippo Colzi che, dalle ore 13.40 alle 14.10, ha tenuto un workshop di approfondimento dal titolo “Mobilità elettrica: falsi miti a confronto con i dati scientifici”.

 

 

 

 

 

 

Tutti i dettagli sugli appuntamenti targati E-Charge qui.

 

Maggiori info sui workshop organizzati da Futurmotive qui.