Cerca nel sito per parola chiave

News - Comunicati

Emissioni: in RSE ricerca, formazione continua e prove al LOOP

News - Comunicati

Emissioni: in RSE ricerca, formazione continua e prove al LOOP

Compatibilità ambientale e sviluppo sostenibile: sono queste le linee guida delle recenti iniziative RSE realizzate in collaborazione con ISPRA, Istituto Superiore per la protezione e ricerca ambientale, e le Agenzie del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA).

Ricerca, dunque, per RSE e anche tanta formazione nei confronti di colleghi e operatori che avranno un ruolo cruciale, oltre che legale, nelle misure degli inquinanti gassosi nelle emissioni in atmosfera e nella gestione degli odori in ambito industriale.

In tale contesto si colloca il recente appuntamento della Scuola odori industriali, organizzata da RSE, in collaborazione con ISPRA e Arpa Friuli Venezia Giulia, e svolta da remoto dal 14 al 23 settembre 2021, come anche l’attività attualmente in corso presso la sede RSE: un’iniziativa unica in tema di controllo e monitoraggio ambientale. “Le analisi sugli impianti sono attività potenzialmente critiche e siamo gli unici in Italia, tra i primi 4 in Europa e tra i pochi al mondo a disporre di un impianto Loop. Specificatamente progettato e realizzato da RSE, simula, in modo metrologicamente controllato, l’emissione in atmosfera di un camino”, ha spiegato il coordinatore del progetto Domenico Cipriano, del Dipartimento Sviluppo sostenibile e Fonti Energetiche di RSE.

L’attività si inserisce nel più ampio protocollo d’intesa firmato da RSE e ISPRA, coinvolge le Agenzie del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente ed è realizzata in partnership con Sapio.

 

Clicca qui per leggere il comunicato stampa completo e visionare le foto