Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Energia da fonti rinnovabili, RSE in Senato e alla Camera

News - Notizie

Energia da fonti rinnovabili, RSE in Senato e alla Camera

Si è svolta giovedì 16 settembre l’audizione di RSE presso le Commissioni 10° e 13° riunite del Senato, sulla “Promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili” e sulle “Norme comuni per il mercato interno dell’energia elettrica”.

Dopo aver delineato il quadro generale della sfida della decarbonizzazione e illustrato gli obiettivi al 2030 e i primi scenari in ottica “Green Deal”, Maurizio Delfanti, Amministratore Delegato di RSE, è entrato nel vivo delle novità previste dagli schemi di recepimento della Direttiva UE 2018/2001 (RED2) e della Direttiva UE 2019/944 (Mercato), per giungere a un’analisi del ruolo di RSE nelle sfide della transizione ecologica e degli stringenti obiettivi di decarbonizzazione al 2030-2050. Un ruolo che vedrà RSE affiancare in modo più intenso il decisore pubblico per cogliere le opportunità in un contesto sempre più complesso, che richiede un’attenta e integrata definizione degli scenari di lungo termine.

 

Clicca qui per visionare la presentazione di Alberto Geri, Presidente di RSE,  Maurizio Delfanti e Michele Benini, Direttore del Dipartimento Sviluppo Sistemi Energetici

 

Clicca qui Per rivedere l’audizione e porta il cursore al minuto 1:22:55

 

Il 20 settembre RSE è stata nuovamente audita, alla Camera, presso la  VIII & X Commissione Permanente, nell’ambito dell’esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili (atto n. 292).

 

Clicca qui per rivedere l’audizione,  porta il cursore al minuto 34:50

 

Clicca qui per scaricare la presentazione illustrata