Cerca nel sito per parola chiave

News - Rassegna stampa

Energia: Industria 4.0, RSE sigla Accordo con Farmaceutica ABBVIE

News - Rassegna stampa

Energia: Industria 4.0, RSE sigla Accordo con Farmaceutica ABBVIE

Efficienza energetica e industria 4.0, RSE sigla accordo con farmaceutica AbbVie Rispondere alle sfide dettate dalla decarbonizzazione e nel contempo intraprendere la strada per una solida ripartenza, resa più difficile dalla crisi dovuta alla pandemia.

 

Rispondere alle sfide dettate dalla decarbonizzazione e nel contempo intraprendere la strada per una solida ripartenza, resa più difficile dalla crisi dovuta alla pandemia. Le imprese sono chiamate quindi a un passaggio di discontinuità rispetto al passato: avviare un processo di rinnovamento tecnologico e digitale, una transizione energetica 4.0 in una logica di efficienza di sistema, così che la ripresa sia all’insegna della sostenibilità, della digitalizzazione e della competitività.

E sempre più sinergica deve essere la collaborazione fra il mondo delle imprese industriali e quello della ricerca. In questo scenario si colloca l’accordo firmato tra RSE – Ricerca sul Sistema Energetico e AbbVie, azienda biofarmaceutica globale con sedi anche in Italia. Energia per innovare il futuro. Le nuove strategie di efficienza energetica per la ripresa all’insegna del Piano Transizione 4.0: questo il titolo dell’incontro del 15 luglio nel quale viene illustrato il progetto di collaborazione tra RSE e AbbVie, il cui obiettivo è promuovere una nuova cultura dell’efficienza di sistema nel settore dell’industria prendendo spunto dall’analisi dell’esperienza e dai risultati dell’approccio di gestione efficiente dell’energia realizzato dalla biofarmaceutica AbbVie nel polo produttivo italiano.

L’incontro è anche occasione per un’attenta valutazione dei nuovi strumenti messi a disposizione dal Governo attraverso il Piano Transizione 4.0. Parteciperanno, tra gli altri, Maurizio Delfanti, Amministratore Delegato di RSE; Daniela Toia, Direttore di Stabilimento AbbVie Italia; Luca Restaino, Funzionario della Direzione generale per la Politica industriale, l’Innovazione e le Piccole e Medie Imprese del Ministero dello Sviluppo Economico; e Massimo Beccarello, Vicedirettore per le politiche industriali di Confindustria.

 

Italpress, 15 luglio 2020