Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Energy Efficiency Award 2018: la nostra ricerca punta in alto [con i piedi per terra]

News - Notizie

Energy Efficiency Award 2018: la nostra ricerca punta in alto [con i piedi per terra]

Il 18 ottobre il CESEF ha conferito il prestigioso riconoscimento a Hera, RSE e Galletti dopo la votazione da parte di una ampia platea di utility, centri di R&S, aziende nel settore dei servizi energetici. L’originale soluzione premiata è replicabile in varie realtà industriali

Porta la firma del CESEF, il Centro Studi sull’Economia e il Management dell’Efficienza Energetica, il prestigioso Energy Efficiency Award 2018, riconoscimento alla Migliore idea di progetto di efficienza energetica nel settore industriale. Il premio è stato consegnato dal sottosegretario allo Sviluppo Economico Davide Crippa lo scorso 18 ottobre a Hera, RSE-Ricerca sul Sistema Energetico e Galletti Group, azienda storica nel campo della climatizzazione in Italia.

L’intervento rientra nell’ambito di un consolidato accordo di sviluppo firmato da RSE con il Gruppo Hera allo scopo di promuovere l’efficienza energetica, individuando e implementando modelli e tecnologie applicabili e replicabili nelle diverse realtà industriali. Il premio è stato assegnato sulla base di un votazione da parte di una ampia platea costituita dalle più importanti utility nazionali, da centri di ricerca, da aziende nel settore dei servizi energetici.

Tale riconoscimento costituisce dunque un’ulteriore dimostrazione della capacità e dell’impegno di RSE a svolgere attività di ricerca sul territorio, con progetti innovativi e originali, ma con i piedi per terra, nel rispetto cioè dei vincoli di sostenibilità economica e di fattibilità. Il progetto, infatti,  prevede l’utilizzo delle pompe di calore in ambito industriale per il recupero del calore a bassa entalpia e sarà realizzato presso uno stabilimento del settore chimico di proprietà di una multinazionale.

Un plus nella grande esperienza di RSE nel campo delle pompe di calore, settore poco esplorato, eppure dalle tante potenzialità.