Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Formazione: RSE collabora con Quattroruote Professional

News - Notizie

Formazione: RSE collabora con Quattroruote Professional

Nei giorni scorsi il brand della nota rivista italiana di automobilismo, dedicato agli aspetti tecnici e alle prove, ha erogato un corso ai concessionari Citroen. RSE in aula ha approfondito gli aspetti tecnici delle batterie, le modalità di ricarica, gli effetti sulla rete

Quanto ne sanno i concessionari della e-mobility? E come possono prepararsi al meglio per rispondere alla clientela in una fase ancora embrionale e non rodata del mercato?

Da alcuni anni è in atto una collaborazione tra RSE e Quattroruote; quest’anno l’accordo è stato esteso a Quattroruote Professional, il “riferimento professionale” della nota testata automobilistica, che si occupa della parte tecnica, dell’elaborazione dei dati e delle prove. Nella sua attività organizza anche corsi professionali, l’ultimo dei quali è stato riservato ai titolari di concessionarie del marchio Citroen, con un focus sulle auto ibride tradizionali.

E qui entra in gioco RSE.

Nell’ambito delle sue molteplici attività di diffusione dei risultati della Ricerca di Sistema ha affrontato vari temi quali le caratteristiche delle batterie, lo studio dell’impatto ambientale del loro ciclo di vita, i possibili utilizzi al momento della dismissione, lo smaltimento e le modalità di ricarica, anche attraverso colonnine “ultra veloci” da 350 kW, e gli impatti sulla rete.

“È stata un’esperienza molto interessante – commenta Giuseppe Mauri – che ha fatto emergere come in questa fase del mercato l’auto elettrica sia ancora vista con una certa distanza e diffidenza, proprio da coloro che dovrebbero promuoverla e presentarla ai potenziali clienti. C’è quindi un importante lavoro di disseminazione da fare, anche su questo segmento se davvero si vuole dare una spinta alla mobilità elettrica”.

Foto evento