Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Fotovoltaico: power to the people? La risposta nell’ultima monografia RSEview

News - Notizie

Fotovoltaico: power to the people? La risposta nell’ultima monografia RSEview

E’ stata presentata lo scorso 6 luglio a Milano la più recente pubblicazione della collana edita da RSE.

Scopo del lavoro è tracciare una revisione di quanto accaduto nel settore FV e di indicare le principali evoluzioni che potremmo aspettarci dalla ricerca.

E’ stata presentata lo scorso 6 luglio a Milano, nello spazio Ambrosianeum in via delle Ore, l’ultima monografia della collana RSEview, dal titolo Fotovoltaico: power to the people?

Come per le precedenti pubblicazioni, scopo di Fotovoltaico: power to the people? è soprattutto quello di tracciare una revisione di quanto accaduto nel settore e di indicare le principali evoluzioni che dalla ricerca potremmo aspettarci nei prossimi anni. “

Dalla lettura di questo volume – commenta Stefano Besseghini, Presidente e AD di RSE – deriva un forte invito a guardare alle tecnologie fotovoltaiche con la serenità necessaria a svolgere scelte razionali e finalizzate allo sviluppo del sistema elettrico, che abbia al proprio fondamento la sicurezza dell’approvvigionamento, la riduzione dei costi dell’energia e la sostenibilità delle scelte”.

Qualcuno potrebbe rimanere sorpreso dal fatto che la collana RSEview (gli approfondimenti che RSE dedica a specifici settori del sistema energetico nazionale) decida solo ora di occuparsi di fotovoltaico. È lo stesso Besseghini a motivare una scelta ragionata e non casuale.

“Per molti versi, proprio quello attuale è il momento più fecondo e interessante. Smorzati gli eccessi di una incentivazione fin troppo generosa, superato il primo impatto della profonda depressione, dovuta all’improvviso venir meno degli aiuti, ora che la selezione naturale degli operatori ha portato alla identificazione di una serie di aziende che potranno giocare il ruolo di credibili interpreti del settore, ora che anche gli interventi più speculativi stanno evolvendo verso configurazioni industriali più genuine, è dunque venuto il momento di guardare a tutto tondo il settore, anche con l’ambizione di trarre qualche indicazione per il futuro”.

La monografia, di 176 pagine, è stata realizzata da Editrice Alkes. 

Il programma

003027.Presentazione-monografia-FV-RSE-programma.pdf

Le presentazioni

003067.pdf-presentazione-monografia-FV.zip