Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Future Electricity Markets and Business Models

News - Notizie

Future Electricity Markets and Business Models

Notizie da Cigre: la opening lecture della responsabile del mercato energetico in Australia

Keynote Speaker: Mrs. Audrey ZIBELMAN, CEO
Australian Energy Market Operator (AEMO)

 “Come una cartolina dal futuro: la gestione della transizione energetica in Australia.”

L’Australia può essere considerata una “cartolina dal futuro” poiché, essendo un Paese “giovane”, sta affrontando problemi simili a quelli affrontati da altre nazioni sviluppate. Tuttavia, a differenza di quanto accade nella maggioranza dei sistemi e dei mercati energetici nel resto del mondo, che si stanno preparando ora ad affrontare le sfide del futuro, in Australia la transizione energetica è già ben avviata e gli effetti sono già oggi concreti e tangibili. AEMO, con il supporto delle principali industrie energetiche australiane e con il gestore del mercato elettrico nazionale (NEM) sta gestendo gli effetti del cambio del mix di generazione e della crescente penetrazione di fonti rinnovabili non programmabili e intermittenti (eolico e solare) nelle reti australiane. Inoltre tecnologie innovative come sistemi di accumulo e batterie stanno rapidamente emergendo e raggiungendo la maturità commerciale necessaria per essere impiegate su larga scala. Le innovazioni nel campo delle telecomunicazioni e delle applicazioni digitali permetteranno rapidamente agli utenti finali di essere sempre più consapevoli nelle loro scelte relative all’utilizzo dell’energia e alle fonti utilizzate per produrla. In questo contesto, gli utenti finali non saranno più solamente soggetti passivi che consumano in maniera acritica l’energia consegnata alle loro case o nei loro uffici.

Questi cambiamenti stanno già mostrando i loro effetti reali nel sistema energetico australiano, dove gli utenti, ogni giorno, diventano sempre più consapevoli riguardo ai loro consumi energetici: non solo monitorizzano i loro consumi ma partecipano anche alla gestione attiva del sistema energetico producendo la loro energia attraverso sistemi di generazione distribuita e partecipano a mercati energetici locali, riducendo in questo modo i costi e l’impronta ecologica dei propri consumi energetici.

L’operatore del mercato energetico australiano, ha chiaro che, nonostante le difficoltà legate al cambiamento di paradigma della gestione del sistema elettrico, questo passaggio è fondamentale e deve essere affrontato in maniera tale da garantire un beneficio concreto per l’utente finale. Nuovi schemi regolatori e nuovi modelli di mercato devono essere sviluppati per poter realizzare questa transizione e per poter rispondere in maniera sempre più efficace alle necessità degli utenti finali, che sono in continua evoluzione RSE, impegnato nello studio della domanda di energia ha voluto dedicare particolare attenzione agli utenti più svantaggiati, in collaborazione con il Comune di Milano, e presenta ora alcune idee (proposte) di interventi possibili.