Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

I prosumer condominiali: il primo passo verso le energy community?

News - Notizie

I prosumer condominiali: il primo passo verso le energy community?

Verte su questo tema lo studio realizzato da Elemens, RSE e Kantar per Energy@Home. Il lavoro, che sarà presentato il prossimo 13 marzo a Milano, ha l’ambizione di spiegare quali sono le barriere che impediscono uno sviluppo significativo di questo mercato e di suggerire le soluzioni normative e tecnico-economiche per superare le criticità.

Il futuro dell’energia va in scena come un film in 3D. Infatti, le dimensioni del profondo cambiamento in atto su scala planetaria possono essere ricondotte a tre parole: decarbonizzazione, digitalizzazione, decentralizzazione.

In questo scenario la Direttiva UE 2018/2001 sulle fonti rinnovabili (la cosiddetta RED II) ha introdotto il concetto di energy community. Si tratta di nuovi soggetti giuridici all’interno dei quali agiscono collettivamente autoconsumatori di energia rinnovabile “il cui obiettivo principale è fornire benefici ambientali, economici o sociali” ai membri. Entro giugno 2021 è prevista l’implementazione di questa nuova entità nella legislazione nazionale.

Il tema è stato approfondito da uno studio condotto da Elemens, RSE e Kantar per l’associazione Energy@Home e sarà presentato nell’evento I prosumer condominiali – Il primo passo verso le energy community? che si terrà a Milano il prossimo 13 marzo presso la Sala azionisti di Palazzo Edison.

Da tempo RSE collabora con il consorzio Energy@Home per studiare e sperimentare nuovi servizi a valore aggiunto per la smart home e creare nuove opportunità di mercato in ambito residenziale. Il contributo di RSE ha riguardato l’analisi di configurazioni condominiali che si differenziano tra loro per taglia di impianto fotovoltaico e tipologia di condominio (piccolo, medio o grande). Il condominio rappresenta infatti il primo nucleo di energy community, con un potenziale di 6,5 GW di fotovoltaico, corrispondenti a più di 200.000 impianti.

Lo studio effettuato da Energy@Home ha l’ambizione di spiegare quali sono le barriere che attualmente impediscono uno sviluppo significativo di questo mercato e di suggerire le soluzioni normative e tecnico-economiche per superare le attuali criticità.

La partecipazione all’evento è gratuita, previa registrazione su:

https://www.eventbrite.com/e/i-prosumer-condominiali-the-next-big-thing-del-mondo-dellenergia-tickets-57551065787


 Per informazioni:

prosumer@energy-home.it

  

I prosumer condominiali – Il primo passo verso le energy community?

13 marzo 2019

Palazzo Edison (Sala azionisti)

Foro Buonaparte 31

Milano

Locandina evento

005240.A4_INVITO_EVENTO_PROSUMER_V3-1.pdf

Copertina libro

005241.EN@Home_copertina_retro_libro_prosumer_V2.pdf