Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

IEA wind, la collaborazione con RSE ha il vento in poppa

News - Notizie

IEA wind, la collaborazione con RSE ha il vento in poppa

L’Agenzia ha recentemente presentato il suo Rapporto annuale. Un’occasione per sottolineare il significativo e rappresentativo ruolo ricoperto dalla nostra azienda anche nel settore eolico.

La IEA-Wind (International Energy Agency – WIND) ha rilasciato il suo consueto Annual Report sull’energia eolica, che illustra le recenti evoluzioni della capacità installata su scala mondiale nei Paesi aderenti. All’interno della IEA WIND, RSE – con la sua esperienza più che ventennale nel campo della ricerca sull’energia eolica – rappresenta ufficialmente l’Italia insieme ad ENEA.

I punti più importanti sottolineati nell’Annual Report sono i seguenti.
La capacità eolica mondiale è oggi in grado di generare energia elettrica sufficiente a soddisfare oltre il 3 per cento della domanda. Nel 2012, quasi l’85 per cento della capacità di generazione eolica mondiale risiedeva nei Paesi membri della International Energy Agency Wind Implementing Agreement (IEA Wind). Durante l’anno, questi Paesi hanno aggiunto quasi 37 GW di capacità eolica per un totale di circa 240 GW di capacità totale installata.

Sono presenti inoltre le informazioni in materia di energia eolica nei Paesi partecipanti: la capacità di generazione, il progresso verso gli obiettivi nazionali, i benefici per le economie nazionali, i fattori che condizionano la crescita, i costi dei progetti e delle turbine, i programmi nazionali di incentivazione e i risultati della ricerca e sviluppo.

Nel 2012, ogni Paese membro della IEA Wind ha aggiunto capacità eolica e nove Paesi hanno riportato aumenti da record: Australia, Austria, Finlandia, Italia, Messico, Norvegia, Svezia , Regno Unito e Stati Uniti. Sei le nazioni che hanno aggiunto più di 1 GW: gli Stati Uniti (13,13 GW), la Cina (12,96 GW), la Germania (2,44 GW ), il Regno Unito (1,82 GW ), l’Italia (1,27 GW ) e la Spagna (1,11 GW).

Comunicato_stampa_IEA.pdf

000674.Comunicato_stampa_IEA-1.pdf