Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Il 15 ottobre focus RSE-CEI sulla resilienza del sistema elettrico

News - Notizie

Il 15 ottobre focus RSE-CEI sulla resilienza del sistema elettrico

Si è svolto venerdì 15 ottobre, dalle 9.30 alle 12.30, il webinar organizzato da RSE e CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano, dal titolo “Resilienza del sistema elettrico: il caso dei cavi di media tensione interrati”.

Obiettivo dell’appuntamento è mostrare, in un caso applicativo di particolare interesse, ma non ancora oggetto di approfondimenti normativi, le problematiche da affrontare per il miglioramento della resilienza delle reti elettriche, portando a fattor comune studi, esperienze e pratiche operative messe in campo. Il caso considerato riguarda i disservizi alla fornitura elettrica causati dai guasti nei cavi interrati di media tensione, che presentano una spiccata sensibilità a condizioni critiche generalmente presenti nei mesi estivi, per la contemporanea presenza di alte temperature, scarse precipitazioni ed uso elevato di energia elettrica per il condizionamento.

Anche gli eventi atmosferici estremi, la cui frequenza è aumentata in anni recenti, sono destinati a diventare una costante minaccia nei confronti delle infrastrutture elettriche e sono oggetto di preoccupazione a livello globale. La conoscenza scientifica dei complessi fenomeni che influiscono sui componenti e sul funzionamento del sistema elettrico in dipendenza dalla minaccia è progredita grazie alla migliore possibilità di prevedere specifiche condizioni meteo critiche per gli impianti e alla messa in campo di sistemi di monitoraggio (allerta e mitigazione) e facendo ricorso a procedure di pianificazione e progettazione adeguate. La “capacità di limitare l’estensione, la severità e la durata dei disservizi del sistema a seguito di un evento estremo” (CIGRE Electra 306) è oggetto di grande attenzione da parte delle utilities regolate, per le conseguenze sulla qualità del servizio reso agli utenti.

In Italia l’Autorità ha avviato da alcuni anni un percorso che prevede la redazione di specifici Piani per il miglioramento della resilienza da parte delle imprese e in questa prospettiva ha richiesto la collaborazione di CEI, che ha attivato un Gruppo di studio ad hoc (CT 8/123 GdL Resilienza), di cui RSE fa parte.