Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Il contributo italiano allo Smart Grids Coordination Group Europeo

News - Notizie

Il contributo italiano allo Smart Grids Coordination Group Europeo

2 Aprile 2015 c/o ANIE – Viale V. Lancetti 43 – 20158 Milano
Opportunità di mercato per le imprese italiane delle Smart Grids Milano

Lo Smart Grid Coordination Group (SGCG) è stato costituito nel 2011 dalle organizzazioni di standardizzazione CEN, CENELEC e ETSI, in risposta al mandato della Commissione Europea M/490, per promuovere lo sviluppo delle Smart Grids in Europa. La richiesta del mandato era di promuovere una visione europea sulle Smart Grids, condivisa nei diversi paesi dell’Unione e da tutti gli attori del sistema elettrico. Il primo passo dello sviluppo di una visione condivisa è la definizione di un linguaggio comune. A questo scopo il Gruppo ha promosso l’interoperabilità e ha sviluppato la convergenza degli standard europei e nazionali. Lo SGCG ha terminato il suo mandato alla fine del 2014, ma già se ne prevede un seguito.

La partecipazione italiana allo SGCG è stata coordinata dal CT CEI 313 (Smart Grids) ed è stata garantita da esperti di RSE (relatori dell’incontro odierno) ed ENEL Distribuzione, che hanno contribuito attivamente alle quattro commissioni di lavoro.

 L’incontro è rivolto ai responsabili tecnici e commerciali delle imprese italiane del settore delle Smart Grids ed ha l’obiettivo di informare sui principali risultati dello SGCG e sulle opportunità di mercato che standardizzazione, interoperabilità e sicurezza informatica delle applicazioni rendono possibili, offrendo alle imprese che aderiscono a questo approccio un vantaggio competitivo sui mercati italiano ed estero.

La giornata si inserisce nel programma di informazione e formazione di SmartgridsItalia, l’iniziativa industriale italiana nel campo delle Smart Grids, lanciata nel maggio 2014 con il patrocinio del Ministero per lo Sviluppo Economico (MISE) ed il supporto  dall’Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico.

 PROGRAMMA

10:00 – 10:10

Saluto ai partecipanti – ANIE- Marco Vecchio

10:10 – 10:20

Introduzione ai lavori – CEI – Roberto Bacci

10:20 – 10:30

Standardizzazione e interoperabilità come leva di competitività delle imprese italiane delle Smart Grids – Paola Petroni – Presidente CT 313 CEI

 

Il Contributo dei 4 Working Group dello SG-CG

10:30 – 10:50

Smart Grid Set of Standards – Claudia Imposimato – RSE

10:50 – 11:10

Smart Grid Methodology – Carlo Tornelli – RSE

11:10 – 11:30

Smart Grid Information Security – Giovanna Dondossola – RSE

11:30 – 11:50

Smart Grid Interoperability  – Gianluigi Proserpio – RSE

11:50 – 12:20

Il punto di vista dei fornitori di tecnologie in Italia ed in Europa

Claudia Guenzi – Presidente del Gruppo Smart Grids di ANIE-Energia

Giuliano Monizza – Vice Presidente T&D Europe

12:20 – 12:30

L’iniziativa SMARTGRIDSITALIA – Ornella Celi – RSE

12:30 – 13.00

Discussione

13.00 – 13:15

Chiusura lavori: Giuseppe Michele Salaris – Enel Distribuzione