Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Il contributo RSE alla definizione della proposta di aggiornamento del PNIEC

News - Notizie

Il contributo RSE alla definizione della proposta di aggiornamento del PNIEC

L’elaborazione dello scenario energetico per il Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima.

 

Attraverso il suo impegno nelle attività di ricerca e analisi in campo energetico, RSE ha contribuito attivamente alla definizione della proposta di aggiornamento del PNIEC, il Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, che il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha sottoposto all’attenzione della Commissione Europea il 30 giugno.

 

Il lavoro svolto tiene conto delle sfide e dei nuovi obiettivi di riduzione delle emissioni fissati a livello comunitario al 2030. Nel dettaglio RSE, sotto la guida del Capo Progetto Alberto Gelmini e con il determinante contributo del gruppo di ricerca Scenari e Analisi di Sistema del Dipartimento Sviluppo Sistemi Energetici, si è occupata dell’elaborazione dello scenario energetico alla base del PNIEC, che vede il superamento dei target sulla quota di energia da FER sui consumi finali lordi – con circa 80 GW di solare e 28 GW di eolico, di cui 2,1 GW offshore – e il raggiungimento del target europeo sulla riduzione delle emissioni di GHG nei settori ETS.