Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Il convegno AEIT di firenze e il ruolo centrale della ricerca

News - Notizie

Il convegno AEIT di firenze e il ruolo centrale della ricerca

L’intervento di Maurizio Delfanti, CEO di RSE, ha mostrato come l’innovazione, necessaria sulla spinta della politica di decarbonizzazione e della disponibilità di nuove tecnologie, deve essere guidata e “messa a terra” da una regolazione attenta e consapevole della complessità anche scientifica, alla quale RSE ha dedicato energie e affinato competenze, anche grazie alla sua qualificata presenza internazionale.

È iniziato ieri a Firenze (18 settembre) il convegno annuale AEIT, appuntamento di caratura internazionale che – come da tradizione – ha visto la ricerca di RSE nel ruolo di assoluta protagonista.

Apertura del simposio con una parata iniziale da parte di numerosi esponenti del mondo industriale. Molto apprezzato l’intervento di Maurizio Delfanti, CEO di RSE, che ha mostrato come l’innovazione, necessaria sulla spinta della politica di decarbonizzazione e della disponibilità di nuove tecnologie, deve essere guidata e “messa a terra” da una regolazione attenta e consapevole della complessità anche scientifica, alla quale RSE ha dedicato molte energie e affinato molte competenze, anche grazie alla sua qualificata presenza internazionale.

Le sfide prospettate dagli operatori di rete (e-distribuzione e TERNA), dai costruttori (ANIE, ABB, Prysmian) e dagli sviluppatori di rinnovabili (EF Solare) sono effettivamente ingenti, ma è stata manifestata fiducia nella capacità del sistema scientifico nazionale di rispondere adeguatamente.
Iniziate anche le sessioni tecniche specialistiche, tra cui quella sui sistemi dell’accumulo, alla quale Luigi Pellegrino ha esposto la campagna sperimentale sull’aggregazione degli accumuli domestici recentemente avviata da RSE con due diversi operatori.

Le numerose sessioni specialistiche rappresentano, dunque, una occasione preziosa per i ricercatori di RSE per presentare e discutere i progetti del Fondo Ricerca di Sistema.

Romano Ambrogi – Responsabile Strategia e Comunicazione di RSE – nella giornata di giovedì 19 settembre nella sessione Case Histories presenta alcuni aspetti qualificanti della ricerca a supporto delle istituzioni, prestati per la preparazione del PNIEC.