Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Il know-how italiano eccelle anche…sotto tensione

News - Notizie

Il know-how italiano eccelle anche…sotto tensione

Presentati a Budapest alcuni risultati ottenuti da RSE, in collaborazione con Terna, nell’ambito della Ricerca di Sistema per il settore elettrico.

Il forte interesse riscosso nel corso della conferenza internazionale ICOLIM conferma l’efficacia e la validità di una pluriennale collaborazione.

Nei giorni scorsi si è svolta a Budapest ICOLIM, la conferenza internazionale sui lavori sotto tensione. Un’occasione per presentare, in uno stand comune e in tre articoli tecnico-scientifici, alcuni risultati emblematici di interesse pubblico ottenuti da RSE, in collaborazione con Terna, nell’ambito della Ricerca di Sistema per il settore elettrico.

Si è parlato di metodologie per una verifica non invasiva della precisione delle misure di energia sulla rete di alta tensione; di studi volti a definire i futuri criteri normativi per assicurare la sicurezza nell’uso di cestelli isolanti per la manutenzione sulle linee AT; del miglioramento dell’efficacia schermante delle tute conduttive per i lavori “a potenziale”, ossia svolti dagli operatori direttamente a contatto con le linee in alta tensione. Il vivo interesse riscosso dimostra l’efficacia e la validità di una collaborazione ormai pluriennale.

L’appuntamento – che si svolge dal 1992 e ha cadenza triennale – si è “rivelato” di particolare rilievo in quanto caratterizzato da una tre giorni di convegni e workshop dedicati agli esperti del settore e alle associazioni di categoria, che ha visto la partecipazione dei principali TSO internazionali.

Il tema al centro del dibattito nell’incontro di Budapest vede il know-how italiano in una posizione di assoluto rilievo. Come ha evidenziato Terna in una sua nota: “Le metodologie adottate per i lavori sotto tensione, ovvero gli interventi di ripristino delle linee elettriche senza interruzione del flusso di corrente, rappresentano un’eccellenza che Terna e RSE già adottano da anni per garantire la sicurezza e la massima efficienza della rete elettrica di trasmissione”.