Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Il nostro contributo a sicurezza e qualità durante l’esercizio della rete

News - Notizie

Il nostro contributo a sicurezza e qualità durante l’esercizio della rete

I ricercatori di RSE Giovanna Dondossola e Roberta Terruggia hanno realizzato un capitolo del volume Cyber Physical Systems Approach to Smart Electric Power Grid.

Un approccio alla luce della sempre più capillarer diffusione delle rinnovabili. È stato pubblicato in questi giorno il prestigioso volume Cyber Physical Systems Approach to Smart Electric Power Grid.

L’intero capitolo 7 – Cyber Security of Smart Grid Communications: Risk Analysis and Experimental Testing – è stato realizzato da due ricercatori di RSE, Giovanna Dondossola e Roberta Terruggia.

Si tratta di un contributo di particolare valore ed efficacia in quanto tratta la valutazione della sicurezza informatica nelle reti di distribuzione attive, caratterizzate da un elevato livello di penetrazione delle fonti rinnovabili e di risorse energetiche distribuite. Questa evoluzione delle infrastrutture energetiche introduce cambiamenti significativi nelle funzioni di controllo e di comunicazione, necessari per soddisfare i requisiti tecnici, di sicurezza e di qualità durante l’esercizio della rete.

“L’analisi e il trattamento dei rischi di infrastrutture energetiche intelligenti completamente controllabili – spiegano le autrici – richiedono strumenti di valutazione efficaci e misure di sicurezza scalabili. L’analisi descritta si concentra su una funzione di controllo di tensione nelle reti elettriche in media tensione che garantisce la stabilità della tensione in presenza di una quantità consistente di fonti rinnovabili distribuite collegate alla rete in media tensione. Il nostro contributo analizza gli scenari di sicurezza più importanti di un’architettura ICT (Information and Communication Technology) della applicazione di controllo. I livelli di rischio risultanti dall’analisi sono stati collegati ai requisiti di sicurezza e alle misure standard il cui impiego in infrastrutture su scala reale richiede un’attività di test della sicurezza delle architetture applicative”.

A valle dell’analisi, il capitolo presenta un ambiente sperimentale per il test e la valutazione della sicurezza nelle comunicazioni per il controllo della tensione. L’ambiente include il banco di prova, i casi di test e lo schema di valutazione da utilizzare per misurare gli effetti degli attacchi alle comunicazioni e per verificare la capacità di mitigazione delle misure di sicurezza standard.