Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Imprese, ricerca e istituzioni a confronto nel Cluster LE2C

News - Notizie

Imprese, ricerca e istituzioni a confronto nel Cluster LE2C

Milano: nell’auditorium CNR di Città Studi è andato in scena il Lombardy Energy & Cleantech Day 2018, una giornata interamente dedicata all’innovazione e al trasferimento tecnologico. Sul tema, molto preziosa è apparsa l’esperienza accumulata in questi anni da RSE.

In occasione dell’Assemblea annuale degli associati il Lombardy Energy Cleantech Cluster (LE2C) ha organizzato una giornata di approfondimento pubblica (il 17 aprile) sui temi dell’innovazione e del trasferimento tecnologico nei settori dell’energia, dell’ambiente e delle tecnologie pulite. Il Cluster ha ormai raggiunto una dimensione importante: conta infatti 95 imprese, 9 centri di ricerca, 20 istituzioni pubbliche e private.

“Questo percorso è solo all’inizio – ha evidenziato il presidente di LE2C, Luca Donelli aprendo la giornata – e nei prossimi due anni vogliamo mettere a frutto ciò che abbiamo seminato”. Stefano Besseghini, amministratore delegato di RSE, in qualità di vicepresidente del Cluster ha poi illustrato l’iniziativa Officina cluster: nuovi strumenti per l’innovazione.

“Questa iniziativa nasce dall’esperienza fatta in questi anni, anche da parte RSE, in merito ai rapporti tra ricerca, sviluppo e innovazione. Vincente si è rivelata l’interpretazione del concetto di open innovation come virtuoso dialogo tra le esigenze espresse dalle aziende che operano sul mercato della manifattura e dei servizi e la capacità del mondo della ricerca di proporre soluzioni capaci di interpretare correttamente gli obiettivi. Ciò implica un dialogo tra le due componenti, che le istituzioni dovranno tenere in grande considerazione”.

Un bell’esempio di questo approccio e di questa impostazione è stato offerto dal keynote speaker Albrecht Reuter, che ha illustrato il progetto C/cells, in corso in tre Lander della Germania meridionale per la realizzazione di microreti elettriche innovative e integrate.